Albenga. Per la sesta volta, la “Vecchia Albenga”, organizza l’ormai classico spettacolo di beneficenza a favore di chi ha più bisogno. Due anni per il Trincheri, uno per l’Anfas, uno per la Casa Famiglia Santo Natale di Ceriale, uno per la Croce Bianca, per la sesta edizione ha voluto pensare, non solo al nostro territorio, ma espatriare in ambito regionale.
Il direttivo ha voluto orientarsi verso l’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini di Genova e specificatamente per la ricerca sul neuroblastoma. Questa terribile malattia, quasi sconosciuta da chi è in buona salute, ma che è quasi letale per i neonati da 0 a 5 anni di età. “Dopo diversi contatti, abbiamo avuto la conferma dal Gaslini stesso, attrezzato con un specifico reparto per la ricerca sul neuroblastoma, da qui la decisione. Chi ci legge capisce perfettamente l’importanza dell’iniziativa ed è per questo che ci rivolgiamo a chi ci ospita e chi ci legge per dare una risposta adeguata alla ricerca sul neuroblastoma”, dicono i rappresentanti dell’associazione.
Il concerto verrà organizzato per il 16 luglio alle ore 21,15 in Piazza san Michele. Ingresso ad oblazione, minimo 10 euro. La compagnina che porta in scena il programma è la collaudata Macondo di Reggio Emilia e si presenta con un titolo accattivante “On Broadway, un percorso tra i più famosi musical, da Jesus Christ SuperStar a My Fair Lady, da Hello Dolly a Mary Poppins, da West Side Story a Porgy and Bess. Ed altro ancora. Tutto il ricavato verrà versato al Giannina Gaslini, mentre le spese sono completamente a carico della Vecchia Albenga”.