Comune e Bagni Marini di Savona: una ricca offerta di eventi per tutti i gusti

Comune - palazzo sisto piazza

Savona. Anche per l’estate 2011 si conferma ricco il programma di spettacoli ed eventi promossi dall’Associazione Bagni Marini di Savona e Vado Ligure e dall’amministrazione comunale di Savona, con la sponsorizzazione di Meraviglia Mediterranea spa, che animeranno il lungomare cittadino.

“I bagni marini di Savona – dichiara il sindaco Federico Berruti – sono uno degli avamposti dello sviluppo turistico della città e stanno diventando, anno dopo anno, tra i più belli ed efficienti della Riviera. Le iniziative che propongono sono tra le più fresche e divertenti dell’estate. La collaborazione tra il Comune e gli operatori delle spiagge è sempre più stretta. Anche la stagione estiva 2011 è cominciata all’insegna del mare e dei servizi offerti dagli stabilimenti savonesi. Il futuro della nostra città passa anche attraverso il suo bellissimo litorale e chi, con grande professionalità, lo tutela e lo presidia”.

“L’estate 2011 si presenta ricca di incontri da gustare senza alcun pericolo di noia – dichiara il presidente dell’Associazione Bagni Marini di Savona e Vado Ligure Enrico Schiappapietra – e una nuova stagione di spettacoli ed eventi negli stabilimenti balneari di Savona e Vado Ligure. Tante occasioni per serate da trascorrere in allegria fra cene, musica e divertimento. Ed ancora ai giardini San Michele una nuova edizione del consolidato Palco Bandiera Blu con gli ormai tradizionali appuntamenti con il grande cabaret che si accompagneranno a concerti, esibizioni, serate karaoke e tanto altro”.

“Non solo i liguri tengono a mettere in mostra il lato più bello di Savona, noi della Meraviglia – dichiara Sergio Meraviglia, amministratore delegato del gruppo – siamo felici di poter dare il nostro contributo al fine di valorizzare il patrimonio sociale e culturale di una città così bella e per certi aspetti ancora da scoprire, almeno per chi vive al di fuori del territorio ligure. Il nostro impegno si divide su due fronti: da un lato attraverso la ristrutturazione e valorizzazione di un edificio storico, come l’ex centrale a carbone di via Cimarosa affacciata sul mare, oggi trasformata in un centro residenziale e commerciale ad impatto zero sull’ambiente; dall’altro lato attraverso la promozione di eventi che mettano in evidenza le qualità di questa bella provincia”.

Tra gli appuntamenti si segnalano, per sabato 30 luglio, presso il lungomare, il grande spettacolo pirotecnico, il quale ogni anno attira migliaia di spettatori e illumina tutto il waterfront savonese. Domenica 7 agosto sfileranno le tradizionali maschere savonesi, a bordo dei carri, per celebrare il carnevale estivo. Tanti altri eventi animeranno il litorale savonese, dal prolungamento fino a Vado Ligure.