Savona. “A guardare il progetto non si può che essere contenti per un nuovo insediamento industriale, quello che ci lascia perplessi è il metodo scelto dall’azienda per questa presentazione, che poteva almeno avvenire in contemporanea con le istituzioni. Non informare il sindacato, in un momento così delicato per tutto il rilancio del sito cairese non ci è sembrato opportuno”. Lo afferma il segretario provinciale della Filctem Cgil Fulvio Berruti, al termine dell’incontro di oggi all’Unione Industriali.
“Il progetto è interessante e lo valuteremo nel dettaglio, con la speranza di veder crescere le prospettive occupazionali” aggiunge Berruti.
Subito dopo la presentazione di Ferrania Ecologia per il nuovo impianto di compostaggio, si è svolta una riunione tra il presidente di Ferrania Ecologia e Ferrania Technologies, Andrea Gais e le organizzazioni sindacali di categoria in merito alla vertenza su Ferrania Solis per la mancata assunzione di 16 lavoratori in mobilità: “Speriamo che l’azienda abbia recepito le motivazioni dei sindacati – afferma Berruti -. Bisogna tornare ad un rapporto di rispetto reciproco senza mettere in discussione accordi sottoscritti due anni fa. I sindacati, se riceveranno una risposta di riapertura del dialogo da parte dell’azienda, sono pronti a sospendere ogni iniziativa di protesta, altrimenti verranno intensificate” conclude l’esponente della Cgil.