Savona. Il mese di luglio sta per terminare, ma la situazione del calcio di Lega Pro è ancora confusa e indecifrabile. In primo luogo, non è ancora stata definita la formula dei campionati.
I gironi di Seconda Divisione saranno due o tre? L’accoglimento del ricorso del Catanzaro ha portato a 76 le squadre aventi diritto a partecipare all’ex serie C e fra queste non rientra il Rimini, vincitore dei playoff di serie D. Per fargli spazio, si vocifera di un format che prevederebbe due gironi di Prima Divisione e due di Seconda, tutti da 20 squadre ciascuno. Se così fosse, per il Savona si spalancherebbero le porte della categoria superiore. Altra questione è legata al calcioscommesse: l’Alessandria sarà retrocessa?
A questo panorama nebbioso che lascia spazio alle più disparate ipotesi, si aggiungono le prime segnalazioni della Covisoc, che lo scorso anno aveva dato il via a penalizzazioni di vario genere. Il Savona è il primo ad essere tirato in causa. Nella giornata di ieri il procuratore federale ha deferito il presidente Andrea Pesce con questa motivazione: “per il mancato versamento entro il termine del 16 maggio 2011, stabilito dalla normativa federale, delle ritenute Irpef relative agli emolumenti dovuti, ai propri tesserati per la mensilità di marzo 2011, nonchè per la attestazione non veritiera depositata in data 13 maggio attestante l’avvenuto versamento della ritenute”.
Il sodalizio savonese dovrà rispondere di responsabilità diretta ed oggettiva. Il mancato pagamento comporta la penalizzazione di almeno un punto, mentre la falsa attestazione causa un’ammenda. Probabile quindi che i biancoblu partiranno da – 1.
La società, sul sito ufficiale, rende nota la propria posizione sulla vicenda, dichiarando che “a seguito del deferimento del procuratore federale su segnalazione della Covisoc, ribadendo che si è sempre distinta per il regolare pagamento degli emolumenti e dei contributi nei confronti dei suoi tesserati, si riserva un’opportuna e approfondita verifica del caso al fine di difendersi adeguatamente nelle competenti sedi giudiziarie sportive”.
Passando al calcio giocato, è terminata con il risultato di 2 – 0 l’amichevole giocata ieri pomeriggio a Cantalupa tra Savona e Pinerolo, formazione militante nel campionato di Eccellenza. Corda nel primo tempo ha schierato Campironi, Praino, Materazzo, Belotti, Marconi, Buglio, De Martis, Greco, Rossi, Bottiglieri, Biava. A segno al 34° Bottiglieri e al 44° su rigore Buglio.
Nel secondo tempo spazio a Teseo, Diaz, Zuloaga, Gelfuso, Tangredi, Gicomelli, Terribile, Tolomeo, Petroni. Un buon allenamento per mister Corda che ha provato diverse soluzioni tattiche.
Appuntamento sul campo di Mondovì domenica alle ore 17 per il triangolare che vedrà impegnati i savonesi contro il Cuneo e la Primavera della Juventus. Il programma dei prossimi giorni prevede per oggi un doppio allenamento con seduta mattutina in palestra così come
per domani.