Buone pratiche. Noli primo fra i Comuni Ricicloni, il sindaco: “Abbiamo spinto anche i turisti a differenziare”

Ambrogio Repetto - sindaco Noli

Noli. Il successo in ambito regionale nella raccolta differenziata colloca Noli al primo posto dei Comuni Ricicloni, la classifica di Legambiente che stila l’elenco delle amministrazioni virtuose e di quelle invece da spronare in vista dell’obiettivo del 65% fissato al dicembre 2012.

“Il sistema ha spinto anche i turisti e i nostri ospiti a differenziare – sottolinea il sindaco Ambrogio Repetto – Nonostante le problematiche legate al centro storico, il metodo della raccolta a sacco porta risultati maggiori di quelli che si ottenevano precedentemente. Abbiamo il 61,03% su base annua, anche se per la precisione il servizio è partito l’11 aprile, quindi per cento giorni abbiamo lavorato con il vecchio sistema che portava mediamente un 30% di differenziata. Con il nuovo sistema invece si può raggiungere tranquillamente il 70%”.

Per l’antico borgo marinaro, quindi, l’attuazione di una “buona pratica” amministrativa a favore dell’ambiente, come incoraggiato anche da Anci Liguria. Se il Comune nolese ha totalizzato il 61,03% di raccolta differenziata, gli altri virtuosi della Liguria sono Villanova d’Albenga con il 59,07% e Pietra Ligure con il 57,24%.

“Con la tipica conformazione del nostro centro storico – prosegue Repetto – la nostra è una raccolta di prossimità. Stiamo però pensando, dal prossimo anno, di far partire il porta a porta per la zona collinare. Quanto agli obiettivi, è importante mantinere il livello e migliorare. Nel 2011 abbiamo apportato correttivi che hanno messo in pratica le richieste della cittadinanza, ora puntiamo a migliorare la qualità stessa della differenziata”.