Borghetto Santo Spirito, concerto benefico del pianista Balázs Fülei

Balazs Fulei

Borghetto Santo Spirito. Per l’ultimo appuntamento della rassegna “Musicarteatro” torna a Borghetto Santo Spirito il maestro ungherese Balázs Fülei che sorprenderà, ancora una volta, con il suo talento e il suo trasporto. Domani, giovedì 28 luglio alle ore 21,30, si esibirà nell’arena del cinema Vittoria nel concerto “Chiaro di luna”.

Dopo il grande successo ottenuto nel concerto svoltosi a maggio nell’ambito della rassegna “Primavera in musica” Balázs Fülei allieterà con un concerto all’aperto rendendo ancor più suggestivo il borgo medievale di Borghetto. Il maestro eseguirà al pianoforte musiche di Beethoven, Liszt, Debussy e Brahms, lasciando senza fiato sia gli appassionati sia coloro che vorranno avvicinarsi per apprezzare il mondo incantato della musica classica.

La serata sarà anche occasione per ritrovarsi a Borghetto con gli amici di Find The Cure, l’associazione no profit che da anni si impegna a portare aiuti alle popolazioni più povere del mondo e per la quale verrà organizzata una raccolta fondi.

“Riuscire ad ospitare il maestro Balázs Fülei dopo l’entusiasmante esibizione di questa primavera è davvero un onore per la nostra cittadina – dichiara l’assessore alla Cultura Roberto Moreno -. L’artista ungherese che è stato scelto dalla sua nazione per essere rappresentata e presentare i propri talenti artistici in tutta Europa torna a Borghetto Santo Spirito: questo è sicuramente il segno di quanto possa essere importante tessere rapporti e connessioni internazionali non solo nel mondo della politica, ma anche nel mondo dell’arte e della cultura. Borghetto Santo Spirito si dimostra, ancora una volta, ottimo paese capace di ospitare coloro che ci abitano, coloro che lo scelgono come meta turistica o semplicemente tutti coloro che hanno occasione di soggiornarvi per i più svariati motivi”.

Balázs Fülei, pianista ungherese, é nato a Kecskemét nel 1984 dove inizia a studiare musica all’etá di 8 anni sotto la guida del maestro Szabo, continuando poi gli studi presso il Conservatorio Bartòk di Budapest. Nel 2008 si diploma con lode all’Accademia di Musica Ferenc Liszt di Budapest e nel 2009/10 frequenta presso l’Universitá di Tel Aviv la scuola di musica Buchmann-Mehta con il maestro Emanuel Krasovsky.

Ha suonato in quasi tutti i paesi europei, in Cina, Giappone, Australia, Israele e negli Stati Uniti, partecipando a vari Festival quali il Miami International Piano Festival, il Festival Ferruccio Busoni a Lecce, il Festival La Gesse ed il Radio France a Montpellier.