Economia

Bombardier, l’ad Tazzioli: “Nuovo capannone a Vado con investimento di 6 milioni”

Roberto Tazzioli, Bombardier

Vado Ligure. “Lo stabilimento di Vado Ligure è nato per fare locomotive, ma vogliamo renderlo pluriprodotto in modo che possa fare anche treni regionali”. Lo ha detto il presidente e ad di Bombarbier Transportation Italy, Roberto Tazzioli, a margine del convegno “Next Station: future” sul design ferroviario organizzato dall’azienda a Genova. “Anche il treno ad Alta Velocità – ha sottolineato Tazzioli – verrà testato a Vado Ligure, abbiamo approvato un investimento di sei milioni per costruire un nuovo capannone lungo 140 metri, trasversale rispetto agli attuali capannoni”.

I primi treni ad alta velocità costruiti dal consorzio Ansaldo Breda-Bombardier, nell’ambito della commessa da 50 treni per Ferrovie dello Stato Italiane, saranno in esercizio a fine 2014. Anche questo l’annuncio odierno di Roberto Tazzoli. “Andiamo avanti con il progetto del treno ad Alta Velocità – ha affermato Tazzioli – l’impegno è quello di avere a fine 2014 i primi treni in esercizio. Alla fine di quest’anno inizieremo la costruzione della prima cassa, cioé della parte metallica del treno”.

“Le casse – ha aggiunto il manager – saranno fatte a Pistoia, la parte di propulsione verrà fatta in Spagna e a Vado Ligure faremo i carrelli e lo sviluppo della cabina di guida”. “Il treno – ha concluso il presidente di Bombardier – sarà poi composto a Pistoia, verrà a Vado per i test e quindi pronto per per l’omologazione”