Loano. La riserva è stata sciolta dopo non poche perplessità. Dopo gli ottimi risultati delle due ultime stagioni con la promozione in serie C Dilettanti e la tranquilla salvezza al primo anno da matricola nel primo campionato nazionale, il Basket Pool 2000 Loano, ancora sponsorizzato Azimut Consulenza, si presenterà ai nastri di partenza del girone A della ex “serie C1”.
“Non è stato facile decidere di continuare – afferma il presidente Stefano Dellacasa -. Organizzazione e costi sono pesanti ma non potevamo rinunciare a dare continuità al progetto giovani che portiamo avanti da sempre”.
Tratto il dado, il Pool 2000 sta organizzando una stagione al di fuori dei confini liguri. Oltre alla C1 a 16 squadre con altre liguri, piemontesi e lombarde, i loanesi affronteranno la prima edizione del campionato Under 19 nazionale in un girone a 12 squadre di cui sette lombarde e quattro piemontesi. Non paghi, hanno fatto richiesta di partecipare all’Under 17 Eccellenza in Piemonte, visto che la Liguria non riesce ad organizzare questo campionato e il Pool ha sempre fatto del confronto fuori regione un motivo di crescita, indipendentemente dai risultati.
Dopo il doloroso addio al coach dei successi Massimo Costagliola, la squadra di C Dilettanti è stata affidata a Danilo Spedaliere, nome noto nel panorama cestistico del Nord Ovest, residente a Ceva e l’anno passato assistente di coach Ghizzinardi nella cavalcata trionfale del Riviera. Spedaliere si dividerà con il ruolo di responsabile tecnico del settore giovanile della nascente nuova società vadese che ridarà una casa ai ragazzi del Riviera.
Liberati Kapedani, Bovone, Michelis e Del Sorbo, la squadra di C Dilettanti punterà sui ragazzi di casa, ai quali affiancherà la “chioccia” Gregorio Ciarlo, capitano ormai consolidato, e una coppia di lunghi che il presidente Dellacasa ha strappato ad un’agguerrita concorrenza. Torna in Liguria Luca Colombo, classe 1985, pivot alto 2 metri, l’anno passato ad Acireale in C Dilettanti, primo del girone per valutazione e con ottime annate in A e B Dilettanti a Gragnano, Firenze, Cavriago e Busto. “Luca è l’uomo d’area che volevamo, capace di fare reparto da solo – dice il presidente -. Aveva voglia di stare più vicino a casa, a San Remo, e non ci siamo fatti sfuggire l’occasione dopo tanti anni che lo inseguivamo”.
A far coppia vicino a canestro con Colombo sarà Mattia Savoldelli, ala grande del 1989 di 1,96 metri, che viene da quattro campionati di A Dilettanti da under con cifre ragguardevoli e che ha scelto la C per poter stare in campo minuti importanti. Ancora giovane, ex promessa nel giro delle nazionali, fa dell’atletismo, dell’uno contro uno frontale e della capacità di coprire più ruoli i suoi punti di forza. Da Siena torna a casa Francesco Bongioanni, imperiese classe 1991, playmaker che rafforzerà il reparto guardie dei loanesi che punteranno sulla crescita di Paolo Bussone (1992), Daniele Manuelli (1994) e Sergio Gelmini (1993) e sul recupero di Marcello Mangione (1991) dopo la sfortunatissima scorsa stagione.
A completare la rosa Pawel Jasinski (1990), Carlo Guida(1993) e Andrea Prato (1995). La società cerca ancora un lungo che possa giocare nei ruoli di 4/5 per completare le rotazioni con Colombo e Savoldelli. “Se ci sarà l’occasione lo prenderemo, altrimenti stiamo bene anche così, ormai si gioca con quattro piccoli ed un solo lungo e noi di piccoli e giovani ne abbiamo a sufficienza – conclude il presidente Dellacasa -. Sarà una squadra giovanissima che vuole salvarsi all’ultimo secondo dell’ultima partita evitando gli ultimi due posti che retrocedono direttamente e magari anche il terzultimo che porta ai playout. Non sarà per niente facile”.
In attesa di conoscere il destino dei 1993 Giacomo Cacace, rientrato dal prestito Armani, e Luca Scala, in prova a Siena sponda Virtus e Firenze(A Dilettanti), il settore giovanile sarà sempre affidato alle capacità di coach Marco Prati, dell’ormai più che assistente Marco Costa, del preparatore “sciamano” Pietro Guarnierie e alle sapienti mani del fisioterapista Michele Pulino che completeranno anche lo staff della prima squadra.