Sport

Albisola capitale italiana del foot volley: sabato e domenica le finali nazionali

footvolley

Albisola Superiore. Due giorni all’insegna del foot volley ad Albisola Superiore. Sabato 23 e domenica 24 luglio, nella Beach Arena, si disputeranno le finali del campionato nazionale organizzate dalla Barrabrava 41.

Il programma prevede la presentazione delle coppie e i sorteggi alle ore 21 di questa sera, intervallati da uno spettacolo di danza a cura della scuola Arabesque.

Domani, dalle 9,30 alle 12,30, dalle 15 alle 19,30 e dalle 19,30 alle 23, si giocheranno gli incontri di qualificazione nella Beach Arena e ai Bagni Sorriso. Domenica, dalle 9,30 alle 13, nella Beach Arena andranno in scena le sfide dei quarti di finale. Alle 18 le semifinali; alle 21 la finale per il 3° e 4° posto e alle 22 la finale per il 1° e 2° posto, seguita dalla premiazione.

Il foot volley nasce in Brasile, sulle spiagge di Copacabana, da una sorta di “fusione” tra il beach soccer ed il beach volley, dei quali conserva molte affinità. In Europa sbarca grazie a Gaetan Huard, ex portiere del Marsiglia campione di Francia, che nel 1995 fonda la Federazione francese di foot volley. La disciplina si sviluppa velocemente anche in Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Grecia, Svizzera, Gran Bretagna, Belgio, Austria, Croazia e Danimarca. Anche in Asia nascono alcune federazioni fra le quali quella thailandese, che può essere considerata la meglio affermata per organizzazione e qualità dei giocatori.

La Barrabrava 41 nasce sulle spiagge di Albisola dall’incontro tra Alessandro Bandini e lo scultore Aldo Pagliaro. L’associazione dilettantistica, per il secondo anno consecutivo, riesce a portare ad Albisola Superiore le finali del campionato italiano bissando in agosto con l’evento europeo nelle giornate del 20 e 21.

Il Ffoot volley, sport estremamente spettacolare, aspira a diventare in breve tempo una disciplina olimpica. I praticanti hanno un’età compresa fra i 14 e i 45 anni; solo il 10% circa è rappresentato da donne.