Albenga. Dal 2 al 5 agosto, nell’ambito di “Terreni Creativi – Conversazioni / Teatro / Danza / Concerti a Ballo nelle Serre di Albenga”, il festival che trasformerà per tre giorni il CeRSAA – Centro Regionale di Sperimentazione e di Assistenza Agricola e due Aziende Agricole Ingaune – AEFFE e MERLOFLOR, da centri di produzione agricola in veri e propri centri di produzione artistica, la Compagnia “Aline Nari – Davide Frangioni – Ubidanza” terrà un seminario-spettacolo di danza contemporanea, aperto a danzatori e attori di ogni età, che saranno coinvolti nella performance del 5 agosto.
Il laboratorio è parte integrante del percorso “In pianta – Brevi creazioni coreografiche per spazi da coltivare”, proposto da Ubidanza all’interno del Festival organizzato da Kronoteatro. Un’occasione per conoscere l’approccio didattico di Nari e Frangioni e coltivare i propri spazi creativi. La Compagnia Aline Nari – Davide Frangioni/UBIDANZA ha sede a Genova e si occupa della diffusione della cultura della danza e delle arti performative attraverso la creazione di spettacoli, eventi e formazione didattica. Gli spettacoli della Compagnia, presentati in diverse città italiane ed europee, hanno beneficiato del sostegno di Teatri di Vita (Bologna), Associazione Sosta Palmizi (Arezzo), Teatro dell’Archivolto (Genova), Junge Hunde Network, Leap Dance Festival (Liverpool), Associazione ARTU (Genova), Lieux Publics (Marsiglia).
L’approccio didattico di UBIDANZA vuole incentivare il confronto fra le generazioni e i diversi percorsi formativi. Il corpo e il movimento sono al centro di una ricerca in cui tecnica e improvvisazione diventano strumenti neutri per entrare in contatto con i propri “moti di necessità” e verificarne le potenzialità comunicative.