Albenga: concerto lirico sul lungomare

Albenga

Albenga. Lunedì 18 luglio alle ore 21 al Camping Rivaramare di lungomare Andrea Doria ad Albenga, il DLF di Albenga con il patrocinio del Comune ingauno, ha promosso un Concerto lirico dell’Accademia musico-vocale “Ingaunia- Egidio Marcelli” diretta dal maestro Paolo Gazzano con la partecipazione del tenore loanese Mattia Pelosi. L’accademia, composta da coro e banda, venne fondata nel 1954 e nel corso degli anni è sempre stata leader nel campo musicale ligure e non solo.

Il nutrito programma intende ricordare il 150° dell’Unità Nazionale: sono previsti, tra l’altro, l’Inno di Mameli, l’Inno della Vittoria, l’Inno di Garibaldi e, poi, a seguire, arie di Giuseppe Verdi tratte da Attila, I Lombardi alla I Crociata e dal Guglielmo Tell di Rossini. Concluderà il Concerto “Va pensiero” di Verdi.

Durante l’intervallo lo storico del Risorgimento, professor Pier Franco Quaglieni, protagonista dei principali incontri liguri per i 150 dell’Unità d’Italia, componente del Comitato nazionale presso il Ministro dei beni Culturali, ricorderà brevemente il Risorgimento italiano, illustrando il senso del Concerto che coniuga la bella musica con la storia italiana.

Ha dichiarato la dottoressa Maria Vittoria Barroero, presidente del DLF: “Abbiamo già ricordato in due incontri il 150° dell’Unità in primavera,adesso riteniamo che sia opportuno offrire l’opportunità ad albenganesi e turisti di continuare nel ricordo di una ricorrenza fondamentale della nostra storia anche d’estate ai bordi del nostro mare.La Liguria,terra di Mazzini e di Garibaldi,terra di tanti patrioti risorgimentali, tra i quali spiccano i finalesi fratelli Ruffini, deve dare un contributo alle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia con iniziative di alto livello culturale che coniughino insieme l’intrattenimento estivo con la storia e la cultura,così come farà il nostro Premio Nazionale ‘Albingaunum- Città delle torri< giunto alla VI edizione'. Da quest'anno l'Accademia musico-vocale Ingaunia inizierà un corso gratuito di canto lirico riservato ai giovani dai 16 ai 25 anni. Il 18 luglio verrà illustrata questa nuova opportunità.