Albenga. Ritornano, anche se limitati nel numero, i concerti per organo in Cattedrale ad Albenga. Dopo il grido d’allarme lanciato dall´Associazione Amici della Musica per i mancati finanziamenti e l’impegno del sindaco Rosy Guarnieri a trovare nelle pieghe del bilancio almeno un minimo contributo per non far morire la trentennale rassegna, sarà l´organista genovese Luisella Ginanni, ad aprire il mini festival con un programma di musiche di autori liguri del Sette e Ottocento.
“Abbiamo pensato di chiamare questi tre concerti aspettando la XXVI Stagione – commenta il direttore artistico Massimiliano Guido – per sottolineare la volontà dell´associazione, del comune, della curia e della parrocchia a non lasciare in silenzio il nostro monumentale strumento. Anzi, l´associazione farà di più, come sarà annunciato il 7 di luglio: ci impegneremo ad aprire la cattedrale una sera alla settimana dalle 22 alle 22.45, per lasciare che i turisti ascoltino le note dell´organo e godano della bellezza architettonica del luogo. Un´oasi nel cuore della città dove sarà possibile sedersi e lasciarsi incantare dai timbri del Serassi”.
Luisella Ginanni da molti anni ormai ricopre la carica di Professore di Teoria, Ritmica, Percezione musicale e Analisi presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Ha tenuto concerti in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Austria, Germania e Repubblica Ceca suscitando ovunque consensi di critica e di pubblico non soltanto per le personali scelte interpretative ma anche per la sua predilezione per un repertorio comprendente, accanto ai lavori dei più celebri compositori, opere di rara esecuzione, sia antiche che moderne. Ha pubblicato composizioni per organo, saggi musicologici e opere didattiche. Oltre che in qualità di solista ha svolto un´intensa attività concertistica in duo, con il marito Emilio Traverso, presentando musiche originali a due organi o per organo a quattro mani alle quali ha dedicato particolare attenzione nei suoi studi e nelle sue ricerche.
È organista titolare della Basilica dell´Immacolata. E´ stata fra i fondatori ed attualmente è il Presidente dell´Associazione “Amici dell´Organo” di Genova che da più di 30 anni, promuove nel capoluogo ligure e nelle province di Genova e Savona manifestazioni musicali tese a valorizzare il patrimonio organario storico e a divulgare la conoscenza della musica organistica. L´ingresso è libero, con inizio alle ore 21.