Economia

Agricoltura, costi del gasolio: la Liguria stringe i tempi, nuovo incontro a settembre

Genova - Regione Liguria

Regione. Si tornerà a parlare a settembre, in Regione Liguria, delle iniziative da assumere per far sì che il Governo intervenga in difesa e a tutela delle aziende agricole liguri colpite pesantemente dal rincaro del gasolio per il riscaldamento delle serre, per le quali, secondo l’amministrazione ragionale, “è urgente reintrodurre la cosiddetta ‘accisa zero’. Pena la sopravvivenza della maggior parte delle aziende agricole liguri floricole e orticole, quelle che producono il basilico e tante altre eccellenze del territorio”.

In mancanza, al momento, di provvedimenti parlamentari in corso sui quali presentare un emendamento ad hoc, tutti gli intervenuti alla riunione convocata in mattinata dall’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo, ossia il senatore Claudio Gustavino (Alleanza per l’Italia) e il deputato Mario Tullo (Pd), il presidente della commissione Attività Produttive della Regione Liguria Sergio Scibilia, i presidenti di Cia Liguria, Coldiretti e Confagricoltura Ivano Moscamora, Germano Gadina e Andrea Sampietro Liguria, i rappresentanti di Lega Cooperative Liguria, Confcooperative Liguria e Unci Liguria, hanno concordato sulla necessità un nuovo incontro a settembre. Obiettivo: un documento che faccia il punto sulle necessità economiche ed energetiche del mondo dell’agricoltura per inserirle in un programma di governo.

“A cominciare dagli sgravi, come ci aveva assicurato il neo ministro Romano appena nominato – afferma Barbagallo -. Invece, non solo non sono state reintrodotte le agevolazioni, ma ci troviamo di fronte ad un aumento del gasolio di 8 centesimo al litro che per le aziende liguri significa un aumento annuo di 2 mila 400 euro. La mazzata finale al comparto”.

Nel frattempo, la Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale si appresta a costituire un tavolo per incontrare le associazioni del comparto. Sulla questione accise – gasolio da riscaldamento per l’agricoltura, ha anticipato Scibilia, sarà presentato anche un ordine del giorno.