Villanova d’Albenga. Potrebbe già essere convocato per la prossima settimana un incontro tra i vertici della Piaggio Aero Industries e la società Ava che gestisce l’aeroporto “C. Panero” di Villanova d’Albenga. Dopo il via al cantiere per il trasferimento dell’azienda aeronautica nel ponente ligure, le due società devono mettere a punto non solo un programma di sinergie industriali, ma anche definire da un punto di vista tecnico la somma da versare nelle casse di Ava: la cifra è di 600 mila euro, con un pagamento dilazionato in cinque anni, secondo gli accordi stabiliti per la delocalizzazione del sito produttivo nell’area villanovese. Risorse fondamentali per l’aeroporto di Villanova e la sua stabilizzazione economico-finanziaria.
Nel corso del vertice il presidente di Ava, Maurizio Maricone, metterà sul tavolo alcune proposte di business, a cominciare dall’attività manutentiva degli aerei e di hangaraggio degli aerei prodotti dalla Piaggio, uno di quei settori individuati nel piano industriale varato dall’assemblea dei soci per il rilancio dello scalo ingauno.