L’affluenza savonese ai referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento è andata oltre il 64%, superando dunque quel 57% che si riferisce alla partecipazione alle urne a livello nazionale. Ovunque ha stravinto il “sì” con percentuali quasi mai al di sotto del 90%.
Qualche piccola eccezione, comunque, c’è. Sono infatti tre i Comuni del Savonese che non hanno raggiunto il quorum: Borghetto Santo Spirito (46%), Garlenda (48,38%), e Stellanello (poco oltre il 49%). Sul filo del rasoio, Andora, Laigueglia e Ceriale, che scavalcano il 50 per pochi decimi. Tra le eccezioni c’è anche il caso di Calizzano, dove oltre il 10 percento si è espresso a favore del nucleare e quella di Garlenda, che ha visto i contrari al nucleare fermarsi all’89,93%.
Il capoluogo ha invece superato il 96 per cento nei due quesiti sull’acqua, il 94 sulle centrali nucleari e il 95 sul legittimo impedimento. L’affluenza maggiore è stata invece a Quiliano sempre sopra il 73 per cento.