Economia

Onzo, il sindaco Marina Casa: “Timori per i tagli, contiamo sul fondo di riequilibrio”

Onzo

Onzo. “Non abbiamo risorse Ici, non incassiamo oneri di urbanizzazione perché non si costruisce, non sappiamo quali trasferimenti ci saranno destinati: la nostra situazione finanziaria è davvero difficile. Contiamo molto sul fondo di riequilibrio”. Marina Casa, sindaco di Onzo, paesino dell’entroterra ingauno, commenta la situazione dei piccoli Comuni alle prese con le manovre economiche e normative del governo.

“Tiriamo la cinghia e cerchiamo tutte le soluzioni per risparmiare, ma è complicato se non si vogliono penalizzare i servizi, già di per sé aggravati – osserva il primo cittadino – La nostra popolazione è prevalentemente anziana, ma per ora siamo fortunati: non si registrano particolari problemi. Certo che se avvessimo un’emergenza non sapremmo dove reperire le risorse per farne fronte. Così anche nel caso di eventi calamitosi, ed è anche per questo che teniamo al massimo monitorato e pulito il territorio con la Protezione Civile”.

Le modalità con cui verrà ripartito il fondo di riequilibrio condizionerà le risorse destinate ai piccoli Comuni. “Ci contiamo molto, considerati i tagli che verranno inferti ai trasferimenti e che temiamo, e poniamo fiducia nel ruolo dell’Anci Liguria in questa fase di definizione dell’esercizio finanziario” afferma il sindaco del paese della Valle Arroscia. “Abbiamo già subito difficoltà legate alla soppressione delle Comunità Montane, una cancellazione che ci ha fatto mancare diverse sicurezze – sottolinea Marina Casa – Stiamo fra l’altro ricostruendo con Laigueglia capofila l’ambito che si occupava dei servizi sociali per l’ente montano”.

Più informazioni