Spot dedicato a santa Rossello: domani la proclamazione dei vincitori del concorso

Santa Spot Santa Rossello

Savona. Sono oltre cento le opere e gli elaborati pervenuti all’organizzazione del concorso “Santa Spot”, organizzato per valorizzare la figura di santa Maria Giuseppa Rossello in occasione del bicentenario della nascita. Una rivisitazione in chiave modernissima proietterà nel futuro la memoria della religiosa savonese venerata dalla chiesa, grazie all’iniziativa promossa all’Istituto Figlie di N.S. di Misericordia in collaborazione con Italian Riviera Alpi del mare Film Commission di Alessandra Bergero, ideatrice del concorso.

La premiazione comincerà con le nomination stasera, 20 maggio, al Teatro Ariston di Sanremo e proseguirà con la proclamazione dei vincitori a Savona al Teatro Chiabrera domani 21 maggio (intorno alle ore 22, ingresso libero). Nelle due occasioni, presentate entrambe da Marco Gervino e Carla Urban, saranno illustrate e premiate le opere selezionate online dalla giuria.

Successivamente le opere rimarranno online per un ulteriore giudizio del pubblico, a cui sarà affidato il compito di individuare, in ogni edizione, altri tre lavori meritevoli di premio. Stesso meccanismo per l’edizione internazionale, “Saint Spotting”, che si concluderà il 30 maggio con il premio della giuria e resterà a disposizione per il voto del pubblico.

Contestualmente sarà rappresentato il musical in due atti “Madre Rossello: la vita di una santa diventa musica”, ideato da Pompeo Centanni e da Pino Perna, messo in scena dalla compagnia teatrale della parrocchia “Incoronata madre della consolazione” di San Giovanni a Teduccio. Il musical, eseguito con successo già a Napoli e a Roma, sarà rappresentato stasera all’Ariston di Sanremo, città della Riviera che rappresenta un luogo storico per l’Istituto (qui le suore si dedicano all’attività educativa a partire dal 1856), e domani, sempre alle 20,30 a Savona, nel teatro Chiabrera. A Savona, inoltre, lo spettacolo avrà un carattere di animazione vocazionale, sostituendo la prevista veglia diocesana per le vocazioni in cattedrale.