Vado Ligure. Domenica 15 maggio si svolgerà presso le strutture del Vado F.C. il 2° “Torneo Manlio Bacigalupo”, riservato alla categoria Esordienti primo anno leva 1999
Manlio Bacigalupo esordì tra i pali della porta vadese il 26 ottobre 1924, in Vercellesi Erranti – Vado 0 – 2 (Prima Divisione 1924/25). Quella gara segnò l’inizio di una lunga carriera calcistica che portò l’atleta vadese a militare in diversi club importanti, sia come calciatore sia come allenatore.
Bacigalupo, però, fu anche il fratello maggiore di un altro grande portiere vadese: Valerio, perito, come tutto il “Grande Torino”, nella tragedia di Superga, il 4 maggio 1949. Lasciato il Vado, Manlio Bacigalupo si trasferì nell’Andrea Doria, debuttando così in Divisione Nazionale, la seria A dell’epoca, nella stagione 1926/27. Poi, con 10 presenze all’attivo, fu uno dei protagonisti del primo scudetto del Torino, nel campionato 1927/28. In seguito, vinse per due volte la Coppa Italia: prima con la maglia del Genoa (1936/37) e poi con quella del Venezia (1940/41).
Inoltre, collezionò anche 3 presenze con la nazionale B. Importanti, però, furono pure le soddisfazioni che si tolse nelle vesti di allenatore. Infatti, guidò il Savona che nella stagione 1965/66 ottenne la promozione in serie B; mentre nell’annata 1967/68 portò la Cremonese in serie C.