Cairo Montenotte. “Trasparenza nell’amministrare significa anche rendere noti i controlli che vengono fatti per garantire la salute dei cittadini. Un esempio del buon lavoro svolto dall’amministrazione è rappresentato dall’attività di controllo che viene fatta sul sito della discarica della Filippa”. Lo afferma nel suo blog il sindaco cairese Fulvio Briano, che spiega: “L’11 maggio la commissione di vigilanza composta dall’ing. Duranti e dalla dott.ssa Castano ha effettuato un nuovo sopralluogo non programmato alla Filippa, sia per l’osservazione dei rifiuti in essa conferiti, sia per la raccolta di campioni da analizzare. Il campionamento è stato effettuato dal dott. Cavalleri del Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Savona”.
“Durante il sopralluogo i tecnici hanno preso visione dell’area di stoccaggio tecnico ed è stato raccolto un campione di acqua del Rio Filippa a valle della discarica. All’arrivo del primo camion di rifiuti si è poi proceduto anche al campionamento del carico – prosegue Briano – Come è noto, in discarica devono essere conferiti solo materiali inerti provenienti da terreni di scavo, da fanghi di trattamento delle acque e da scarti di materiali di comune utilizzo non recuperabili per il riciclo quali gomma, plastica, carta, tessuti e vetro, mentre i rifiuti putrescibili non devono essere ritirati”.
“Fino ad oggi tutti i controlli eseguiti hanno avuto esito conforme e posso tranquillizzare i cairesi sulla corretta conduzione dell’attività. Nei prossimi giorni, non appena in mio possesso, pubblicherò anche gli esiti di queste analisi” conclude il sindaco.