Sport

Tennistavolo, Golden di Chiavari: in evidenza i giovani loanesi e il savonese Lepra

Sport10

Loano. Chiavari ha ospitato domenica 3 aprile la quarta ed ultima prova Golden della Coppa Liguria 2010/11. Nella palestra di via Ghio si sono ritrovati 124 giocatori in rappresentanza di 16 società provenienti da tutta la regione per contendersi i quattro titoli in palio. Presenti in buon numero gli atleti della provincia di Savona: erano in 23, per difendere i colori di Tennistavolo Club Loano, Don Bosco Varazze e Tennistavolo Savona.

Le soddisfazioni maggiori sono giunte in mattinata, con i due tornei giovanili. Nella prima competizione, il singolo Coppa delle Regioni, riservato ai nati dal 1 gennaio 1997 in poi, la società loanese si è presentata con ben 10 partecipanti. I giovani pongisti del Loano si sono fatti valere, confermando gli evidenti progressi degli ultimi mesi. Il miglior piazzamento, nei quarti di finale, è stato ottenuto da Alessandro Caslini che si è fermato al cospetto di Edoardo Cremente (Prati Fornola), risultato poi vincitore del torneo. Dopo due facili vittorie, negli ottavi di finale Caslini ha prevalso al quinto set nell’equilibrata sfida con il compagno di società Andrea Bottaro. Quest’ultimo è arrivato tra i primi sedici grazie a tre convincenti successi nei turni precedenti.

Sono giunti negli ottavi di finale anche Daniele Roncallo, Matteo Marino e Stefano Nobile. Daniele, superato il girone eliminatorio, nel tabellone ha avuto la meglio in 4 set su Andrea Arcari (Villaggio), prima di cedere anch’egli a Cremente. Matteo, dopo due vittorie, ha ceduto il passo a Enrico Puppo (Genova), finalista del torneo. Stefano, dopo aver vinto il suo girone battendo due promettenti bambine (si trattava di un torneo misto) ha recupero due set di svantaggio a Mattia D’Arrigo (Genova), battendolo per 3 a 2. E’ stato poi sconfitto da Filippo Maioli (Cral Luigi Rum).

Ottima prestazione anche per Michele Marino che, classe 2001, si è trovato a competere con rivali più grandi, ma ha saputo vincere al quinto set su Matteo Sanfilippo (Genova), per poi cedere nei sedicesimi al quinto set a Paolo Triberti (Baragallo) che ha quattro anni in più di lui. Si è fermato nei sedicesimi anche Daniele Bottaro che si è arreso nel set decisivo ad Andrea Puppo (Genova).

Pur non essendo riusciti a superare il girone, note positive sono giunte anche dagli altri tre giocatori del Loano: Davide Petrecca, al suo primo torneo, Simone Tavilla, che ha sfiorato il passaggio del turno portando Arcari al quinto set, e Valentina Roncallo. Quest’ultima, classe 2002, la più piccola del gruppo, ha messo in mostra evidenti miglioramenti confermando di essere ormai pronta per competere anche con bambini di età più grande.

A seguire è andato in scena il torneo Giovanissimi, nel quale il Loano ha portato due suoi atleti sul podio. Si tratta di Daniele Bottaro e Michele Marino. Daniele ha superato in 3 set D’Arrigo e in 5 Olivia Maria Maturanza (Cral Luigi Rum). Nel tabellone ha prevalso per 3 a 0 su Andrea Perrone (Genova) e, rimontando un set di svantaggio, ha sconfitto per 3 a 2 Andrea Lombardo (Regina Sanremo). In semifinale ha dato vita ad una nuova battaglia con Andrea Puppo, dopo quella di poche ore prima. Anche in questo caso il loanese ha perso in 5 set, sfiorando l’accesso alla finale.

Ancor più netto il percorso di Michele che ha avuto la meglio sulla compagna di squadra Valentina Roncallo, Elena Vinciguerra (Villaggio), Maturanza e Andrea Gamberini (Cral Luigi Rum), regolati tutti in 3 set. In semifinale ha ceduto il passo a Lorenzo Cortese (Bordighera), dominatore della categoria. A completare la partecipazione loanese, la buona prova di Valentina che ha lottato alla pari con Vinciguerra, senza però riuscire a strapparle set.

Poi è stata la volta del torneo di doppio Non Classificati. Poca gloria per i savonesi. Il percorso più lungo, raggiungendo gli ottavi di finale, lo hanno compiuto Giorgio Granone / Ambrogio Delfino, Daniele Tondolo / Fabrizio Lattaro (Don Bosco Varazze), Vittorio Carchero / Christian Galfrè (Loano). Nei sedicesimi si sono fermati Marco Longone / Paolo Sabatini (Don Bosco Varazze); stop nei trentaduesimi per Walter Lepra / Tommaso Frascadore (Savona) e Roberto Gatto / Nicolò Granone (Don Bosco Varazze).

Per finire si è disputato il torneo più importante della giornata, il singolo Non Classificati. In questa competizione a tenere alto l’onore dei savonesi ci ha pensato Walter Lepra del Tennistavolo Savona, classe 1992, che è arrivato nei quarti di finale. La sua avventura è iniziata con una sconfitta in 3 set con Gianfranco Ceccoli (San Fruttuoso), riscattata prontamente dal 3 a 0 su Andrea Foce (Don Bosco Spezia). Nel tabellone, al primo turno, Lepra ha avuto ragione di Simone Rigoli (Baragallo) in 4 set. Poi ha trovato sulla sua strada Giulio Bonini (San Fruttuoso) e Danilo Mirata (Genova), battendoli rispettivamente per 3 – 2 e 3 – 0. Negli ottavi il savonese ha saputo recuperare un set di svantaggio a Marco Buzzo (Athletic Club), superandolo per 3 a 2. La sua corsa si è fermata di fronte a Federico Marini (Villaggio), futuro finalista del torneo.

Dopo tre facili vittorie Vittorio Carchero (Loano) è stato eliminato nei sedicesimi di finale da Andrea Rattazzi (Genova), così come il varazzino Ambrogio Delfino, fermato da Massimo Bracco (Arma Taggia). Nei trentaduesimi sono giunti Daniele Tondolo, Fabrizio Lattaro, Paolo Sabatini (Don Bosco Varazze) e Christian Galfrè (Loano). Piazzamento nei sessantaquattresimi per il loanese Giacomo Bogliolo e i varazzini Giorgio Granone e Marco Longone. Stop nel girone eliminatorio per il savonese Tommaso Frascadore, il loanese Alessandro Caslini e i varazzini Nicolò Granone e Roberto Gatto.

Nella foto, il podio Giovanissimi: Lorenzo Cortese (Bordighera), Andrea Puppo (Genova), Daniele Bottaro (Loano), Michele Marino (Loano).