Set fotografico “Alassio fior di sabbia” per la Città del muretto

set sulla spiaggia alassio

Alassio.Venerdì 8 aprile la sede del corso di “Welcome you are in Liguria”, si è trasferita, dalle aule dell’Istituto Alberghiero F. Maria Giancardi, sull’arenile alassino per un project work,  finalizzato al ri-posizionamento strategico del “Tesoro” della Baia del Sole: la Sabbia.

Il progetto, ideato dai concessionari di stabilimenti balneari, sotto l’egida dell’Associazione Bagni Marini di Alassio, ha visto i membri dell’Associazione Bagni Marini di Alassio allestire, grazie al percorso formativo finanziato dal Fondo Sociale Europeo, un set fotografico sulla spiaggia, per lo scatto di “Alassio, un fior di sabbia”. Inoltre vista la presenza di alcune telecamere, tutti i bagnini presenti hanno gridato il famoso slogan “Italia…Uno..!” che sarà inviato alle reti Mediaset con l’augurio di essere preso in considerazione.

Gli  “junior advertising manager”  sono stati guidati da Paolo Tavaroli, insegnante  dell’Istituto Giancardi,  e da Mario Rossello, fotografo professionista, entrambi animatori del circolo fotografico Sangiorgio, dal docente Franco Laureri , dal tutor del CFTA Miretti Michele Tiengo con la collaborazione del presidente dell’Associazione Bagni Marini di Alassio Ernesto Schivo.

Le azioni di marketing e comunicazione hanno visto gli imprenditori balneari della Città del Muretto impegnati nella promozione della nuova immagine del  segmento climatico balneare di Alassio. Il copy strategy della campagna pubblicitaria è incentrato sull’evocazione degli antichi splendori degli anni 50/60, che hanno visto la sabbia protagonista dello sviluppo turistico di Alassio. Quella sabbia che già a fine ottocento veniva individuata nelle terapie mediche come un toccasana per molte patologie e che era oggetto di prescrizioni mediche attraverso le sabbiature ed i bagni di mare e d’aria da effettuarsi  rigorosamente nella Baia di Alassio

Far conoscere e dare valore è l’imperativo della strategia pubblicitaria che, come primo intervento, ha visto  un happening estemporaneo che ha coinvolto i turisti  che, dopo aver assistito alla realizzazione del set fotografico  ed al dietro le quinte dell’evento stesso,  hanno ricevuto in dono le centinaia d i fiori utilizzati per la fotografia. 

Quindi un evento  che, sfruttando i principi della “guerriglia marketing”, senz’altro ha stimolato la riflessione dell’opinione pubblica sul  ruolo strategico della nostra sabbia, sia per quanto concerne le  caratteristiche terapeutiche sia per il rilancio dell’economia  e dell’accoglienza alassina che ha un estremo bisogno di essere svecchiata. 

A questo evento, l’impegno dell’Associazione Bagni Marini è quello di farne seguire altri che rinnovino e promuovano l’appeal turistico che certamente ad Alassio non manca e non deve mancare. E’ evidente che il successo dell’iniziativa è dovuto senz’altro all’impegno dei docenti  del CFTA Miretti e all’entusiasmo dei corsisti di “ Welcome you are in Liguria”