Quiliano. Dopo la fattoria eolica sul monte Burot a Quiliano presto inizieranno i lavori per la realizzazione di un altro impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica in località “Rocche Bianche”.
Si tratta di un nuovo impianto di generazione di energia dal vento costituito da quattro torri eoliche da 2 Mw ciascuna, che verranno costruiti dalla società Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative (F.E.R.A) entro tre anni dall’ottenimento di autorizzazione unica da parte della Provincia. Il luogo dove sorgerà la fattoria eolica si trova sul crinale che sovrasta la località Termi in direzione della località Capraio, interamente in territorio quilianese, in un’area già monitorata e ritenuta dalla Regione Liguria idonea ad ospitare impianti di torri eoliche, in quanto dalle valutazioni anemometriche il vento risulta esservi presente in modo consistente per oltre 2000 ore all’anno.
L’amministrazione comunale, che crede fortemente nell’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sta portando avanti le procedure preliminari all’avvio dei lavori, con il conforto delle ampie garanzie fornite dalla società FERA circa il ripristino dei luoghi, durante e in seguito alla costruzione dell’opera, circa il rispetto delle misure di compensazione ambientale previste dalla normativa in materia d’ambiente. Importantissimo anche l’accordo raggiunto dall’amministrazione comunale nell’ottenere dalla società costruttrice l’installazione su una delle torri di un impianto per avvistamento di incendi di telesorveglianza a sistema infrarosso collegato con la Protezione Civile e Servizio Pubblico Antincendio, opera innovativa e di grandissima utilità, visto il tributo pagato proprio da queste zone in occasione di incendi boschivi.
La società costruttrice effettuerà inoltre alcuni interventi compensativi sul territorio, quali la regimazione del Rio Valleggia (nella zona della SMS Aurora) finalizzato alla completa messa in sicurezza idraulica in questa zona; si tratta di un intervento da tempo ritenuto prioritario dall’amministrazione eletta nel 2009, per il quale si erano attivamente ricercati finanziamenti, che può ora essere condotto a termine. Altri interventi che verranno realizzati dalla società F.E.R.A. sono quelli per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica da 15 KWp, che verrà installato sul tetto della Sala Polivalente, permettendo di dimezzare i costi relativi ai consumi di energia elettrica del vicino palazzo comunale e di installazione di tre lampioni fotovoltaici a tecnologia Led lungo la strada di accesso agli impianti.
Per quanto riguarda invece gli interventi a corollario di questa operazione, verranno effettuati sulle strade pubbliche di Termi e di Quiliano – Faia (comprese le frazioni Quilianetto e Pomo) lo sfalcio e la trinciatura della vegetazione ai lati della carreggiata, lo sgombero in occasione di precipitazioni nevose, per tutta la durata della convenzione con la società F.E.R.A., con una positiva ricaduta in termini di decoro urbano e un considerevole risparmio sui costi da parte del Comune.