Provincia: al via monitoraggio sulle polveri sottili

Savona - provincia

Provincia. Un monitoraggio delle polveri fini nell’aria. L’attività è stata avviata dalla Provincia di Savona che prevede uno studio suddivio con almeno venti giorni di campionamento ritenuti ‘validi’, cioé non influenzati da precipitazioni o altri fatti anomali.

Sarebbero due, secondo il piano di Palazzo Nervi, le postazioni di rilevamento che saranno in funzione in contemporanea. Obiettivo dell’indagine, con 80 dati giornalieri ‘validi’ in un anno: verificare la concentrazione giornaliera delle polveri fini sospese e analizzare le polveri campionate, determinando in particolare la concentrazione di idrocarburi policiclici aromatici, di arsenico, cadmio, nichel e piombo.

Al termine del monitoraggio verranno presentati tutti i dati rilevati.