Provincia. Doppio incontro questa mattina in Provincia sulle sorti della Ocem Telerobot di Valleggia e della Ciet Impianti di Vado Ligure. Era presente l’assessore regionale al lavoro Enrico Vesco con l’assessore provinciale all’industria Giorgio Garra, la dirigente delle politiche del lavoro Anna Antolini e le Rsu sindacali delle due aziende interessate. Per la Telerobot hanno partecipato il direttore di stabilimento Giovanni Rodolfi e l’amministratore delegato David Corsini. Nessun rappresentante societario, invece, per la Ciet.
Per quanto riguarda l’azienda di impiantistica telefonica di Vado, i lavoratori non percepiscono lo stipendio da gennaio e coloro in cassa integrazione non ricevono nulla di dicembre. Le organizzazini sindacali hanno anche denunciato le gare d’appalto al ribasso di Telecom che risultano penalizzanti. La Provincia di Savona ha garantito un impegno politico dal prossimo appalto nel settembre 2011. Regione Liguria e Provincia convocheranno Telecom con l’obiettivo di far inserire la cosiddetta clausola sociale: chi subentrerà dovrà farsi carico dell’occupazione di tutti i lavoratori dell’azienda. A questo proposito, l’assessore regionale Vesco aveva già scritto una lettera al Ministero dello sviluppo economico. E’ in vista per settembre, inoltre, l’opportunità del bando per la diffusione della banda larga nel Savonese.
Su Telerobot, nata negli anni Settanta per attività meccaniche legate al mercato dell’energia, i sindacati hanno espresso la necessità di salvaguardare “i lavoratori altamente specializzati e qualificati con l’urgenza di far inserire l’azienda all’interno della filiera industriale ligure in modo da ricevere grandi commesse”. L’incognita è soprattutto è sul prossimo acquirente: i lavoratori (attualmente sono 23) chiedono la continuità del sito produttivo sino alla cessione societaria. Si parla di tre gruppi imprenditoriali interessati all’aquisto (due locali, uno di fuori) ed entro Pasqua potrebbe già essere definito il passaggio di proprietà.