Carta, radio, tv, internet, mobile: tanti mezzi che il giornalista ha a disposizione. Esiste una gerarchia fra quelli tradizionali e quelli nuovi? Con lo sviluppo delle tecnologie a servizio dell’informazione, cosa si richiede al reporter o al redattore? Meglio la carta o il web? Esiste davvero questa dicotomia?
Se ne parlerà a Milano, con una tavola rotonda organizzata da ANSO, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, e la collaborazione di Lsdi.it e del Master in giornalismo “W. Tobagi” Università degli Studi di Milano/Ifg.
“Giornalismi e status quo. Come si vive il cambiamento in redazione” è il titolo dato all’evento voluto da ANSO per confrontarsi con chi vive da vicino il cambiamento, osservato e sperimentato su più fronti. Al dibattito parteciperanno Ferruccio De Bortoli (Corriere della Sera), Vittorio Feltri (Libero), Walter Passerini (Master Giornalismo “W.Tobagi”/Ifg), Luca De Biase (Nòva24-IlSole 24 Ore), Michele Mancino (VareseNews.it – ANSO), Guido Romeo (giornalista scientifico, Wired) e Giovanni Rossi (FNSI). Porteranno i loro saluti Benedetto Liberati (ANSO) e Letizia Gonzales (OdG Lombardia), mentre modererà l’incontro Pino Rea (Lsdi.it).
L’evento si terrà domani, venerdì 29 april,e a partire dalle ore 15, presso la Sala lauree della Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano, in Via Conservatorio 7. Tutti i dettagli su AnsoMeeting.it.