Finale L. I Verdi finalesi analizzano l’andamento del settore turistico, vitale per la nostra economia, basandosi sui dati ufficiali forniti dalla Regione Liguria. Dati che registrano un aumento delle presenze straniere in relazione ad un calo dei visitatori italiani e un rinnovato interesse per il cosiddetto turismo ambientale.
“A fine estate 2010 – dice Gabriello Castellazzi, portavoce dei Verdi finalesi – si sollevarono voci preoccupate per una riduzione dei flussi turistici. Allora, nonostante le ‘ondate’ dei fine settimana, si registrarono le lamentele degli operatori del settore, ed il sindaco di Finale Ligure, nel considerare il problema, chiese tempo per approfondire il tema ‘a bocce ferme’, in modo da poter analizzare tutti i dati comparandoli con quelli di altre realtà simili. Oggi si è in grado di fornire alcuni dati ufficiali della Regione Liguria, utili per alcune considerazioni. Dati sufficienti per capire cosa stia succedendo in un settore vitale della nostra economia”.
“Mettiamo in evidenza solo i dati relativi alle presenze che sono, come è noto, i dati più significativi – continua Castellazzi – Nel raffronto fra le stagioni 2009-2010 (1° gennaio-31 ottobre) si segnala per Finale un calo del 10,82% di italiani, mentre si registra un aumento di stranieri del 5,75%. Alassio, nello stesso periodo, ha fatto registrare un -4,47% di italiani e un +4,17% di stranieri; Loano, un +1,77% di italiani e un -6,73% di stranieri; Varazze un -7,21% di italiani e un +5,30% di stranieri. Questo per i Comuni con una clientela di caratteristiche simili. Trattando a parte il caso di Loano, risulta evidente come la crisi economica faccia soffrire di più la clientela italiana”.
“Ma per noi Verdi è anche significativo il dato di Sassello. Questo Comune, che si trova all’interno del Parco del Beigua, ha fatto registrare un +9,30% di presenze italiane e un +19,17% di quelle straniere. Dato che conferma il successo consolidato del settore in tutti i Parchi Naturali, frutto evidente di una nuova richiesta turistica e di una efficace pubblicità delle risorse ambientali. I Verdi finalesi ritengono quindi molto utili e interessanti le nuove iniziative promosse nei giorni scorsi dall’Associazione Albergatori. Iniziative che si collocano in una logica di valorizzazione intelligente delle risorse ambientali – culturali del Finalese e sono un primo passo nella giusta direzione”.