Finale, “Venere allo specchio”: incontro pubblico sull’arte femminile

venerre allo specchio

Finale Ligure. Nell’ambito del programma Corsi e Percorsi, la Sezione Soci Coop Liguria di Finale organizza per venerdì 15 aprile alle 16,30, nella Sala Gallesio, in Via Tommaso Pertica 24 a Finale Ligure, un incontro con il patrocinio del Comune di Finale Ligure e in collaborazione con la Consulta del Volontariato e Cittadinanza Attiva di Finale.

Scopo della conferenza, dal titolo “Venere allo specchio”, condotta da Flavia Cellerino, storica e studiosa di storia delle donne, è compiere una riflessione sull’arte al femminile tra il Medioevo e il Novecento, attraverso una carrellata di immagini dedicate alle grandi figure di artiste, spesso poco conosciute, che meriterebbero di comparire nei nostri libri d’arte al fianco di Caravaggio e Van Gogh.

“Il genio non ha sesso” andava orgogliosamente proclamando Rosa Bonheur, potendo vantare la sua indiscutibile qualità di grande pittrice ottocentesca, unita a quella di sempre più numerose artiste che andavano affollando saloni ed esposizioni con i loro lavori. Rosa sapeva che la strada dell’arte è sempre stata in salita, ma per le donne era ancora più faticosa.
Eppure già dal Medioevo (e certamente anche prima), i segni di una presenza femminile anche in campo artistico indicano chiaramente che, quando le donne sono messe in condizione di potersi esprimere, sono in grado di farlo esattamente come i loro compagni, muovendosi dal capolavoro assoluto alla quieta composizione di maniera.  

All’incontro parteciperà Gianmario Massazza, assessore ai servizi sociali del Comune di Finale a cui fanno riferimento le 29 associazioni aderenti alla Consulta del Volontariato, una rete di organizzazioni costituita nel 2005 per sostenere e rafforzare le diverse iniziative di volontariato locale attraverso le associazioni attive in diversi campi dell’agire sociale e civile, tra le quali ricordiamo Cittadinanza Attiva di Finale.

Al termine dell’incontro pubblico si terrà un rinfresco.