Diocesi di Savona: ecco le iniziative del Venerdì Santo

Mons. Vittorio Lupi - vescovo Savona Noli

Savona. 2011, anno dispari. A Savona significa soprattutto che la Processione del Venerdì santo non si svolge. Ma questa volta l’evento sacro rivivrà in venti quadri firmati dal pittore Mario Occorsio che ha catturato le emozioni, l’intensità, l’atmosfera dell’evento di devozione popolare più amato dai savonesi. La suggestiva mostra, “La processione del Venerdì santo vista Mario Occorsio” promossa dalla diocesi di Savona-Noli con la collaborazione del Priorato generale delle confraternite di Savona centro e col patrocinio del Comune di Savona – assessorato alla cultura, è stata inaugurata in Vescovado venerdì scorso con la presentazione dell’ideatore dell’evento Marco Gervino alla presenza del vescovo Vittorio Lupi, dell’assessore alla cultura Ferdinando Molteni e del priore generale Mauro Biancavilla. La mostra è allestita in Vescovado nei locali del futuro museo diocesano, e resterà visitabile fino a lunedì 25 tutti i giorni dalle 16 alle 19.

Inoltre il Priorato generale delle confraternite di Savona centro propone – nell’anno dispari in cui non si svolge la Processione del venerdì santo – la celebrazione itinerante della passione del Signore nella sera del venerdì santo, 22 aprile. Il rito è promosso in collaborazione con la diocesi di Savona-Noli e il Comune di Savona. La preghiera inizierà alle ore 20,30 presso l’oratorio di nostra Signora di Castello, in via Manzoni, e attraverserà la vie della città con riflessioni, canti e preghiere per concludersi da dove è partita.

Infine la Provincia di Savona ha promosso anche la realizzazione di un libro dedicato alla processione. Il volume, intitolato “La processione del Venerdì santo a Savona. Immagini e suggestioni di un rituale che ha otto secoli di storia”, raccoglie le fotografie realizzate durante l’ultima edizione da Marco Saroldi. Le prefazioni sono del presidente della Provincia Angelo Vaccarezza e del vescovo Vittorio Lupi. Il volume sarà presentato il giovedì santo, 21 aprile, alle ore 11 nella sede della Provincia di Savona nel corso di una conferenza stampa.