Politica

Celebrazioni 25 Aprile, Sel: “Battaglia per la coscienza democratica e antifascista”

Acquilino

Savona. “La ricorrenza del 25 Aprile è una data fondamentale per il nostro paese e, ancora di più del 17 marzo, costituisce la vera festa dell’Unità d’Italia, di una Italia finalmente liberata dalla barbarie nazifascista”. Così Sergio Acqulino di Sinistra Ecologia e Libertà interviene nel dibattito savonese sulle celebrazioni del 25 aprile.

“A distanza di 66 anni da quel momento, si rifanno vivi i fantasmi del regime che ha abrogato le libertà e consegnato l’Italia ai nazisti. Si propone impunemente di modificare l’articolo 1 della Costituzione, si pensa a ricostituire il partito fascista, si straccia la carta Costituzionale nelle parti in cui dichiara che tutti i cittadini sono eguali di fronte alla legge, la si ignora là dove impone doveri di solidarietà e aiuti a chi ha necessità” prosegue la nota.

“Già questo sarebbe grave, ma lo è ancora di più perché a farlo non sono frange estremistiche isolate dalla storia, ma esponenti a volte di primo piano della maggioranza di governo di centrodestra. Il rischio purtroppo è che questi segnali vengano sottovalutati ed alla fine si arrivi nell’opinione pubblica che non ha vissuto gli anni fascismo e della guerra ad assuefarsi agli attacchi alla Costituzione e ad accettare la riabilitazione del partito fascista, e magari anche delle leggi razziali” aggiunge l’esponente di Sinistra Ecologia e Libertà.

Bisogna intervenire, a partire dalle celebrazioni del 25 Aprile, per impedire che questo avvenga, per riaffermare i valori di libertà, giustizia ed eguaglianza della nostra Costituzione e per insegnare ai giovani a difenderla ricordando il sacrificio di coloro che hanno combattuto per ottenerla. Facciamo quindi del prossimo 25 Aprile il punto di partenza di una rinnovata battaglia per risvegliare le coscienze democratiche e battere definitivamente, a tutti i livelli, questa destra anticostituzionale e antidemocratica” conclude Acquilino.