Loano. Finisce in bellezza il primo campionato in serie C Dilettanti per il Pool 2000 Loano. I ragazzi cari al presidente Dellacasa ritrovano la vittoria dopo la serie nera di sei sconfitte consecutive contro la quotata Alessandria e possono brindare cosi con maggiore felicità al traguardo della salvezza già raggiunto ormai da tre settimane.
I bianconeri replicavano la partenza al rallentatore di Varese ed al 5° minuto vedevano il tabellone segnare un eloquente 3 – 12. I due lunghi Marangon e Villani banchettavano sotto le plance e diventavano gli artefici del primo vantaggio alessandrino, Ciarlo era l’autore dell’unica tripla per i locali. Un repentino time-out svegliava i loanesi che ricucivano il margine grazie a sei punti di Kapedani e quattro di Del Sorbo. Un canestro di Ciarlo allo scadere della frazione fissava il punteggio sul 15 – 16.
Ad inizio secondo tempo coach Costagliola allargava subito le rotazioni facendo esordire il lungo di 205 cm classe 1990 Jasinski, prezioso sparring partner di Kapedani in allenamento per tutto l’anno. I loanesi non accusavano scompensi, anzi trovavano il primo vantaggio grazie ad una tripla di Manuelli (22 – 18). La partita proseguiva sui binari dell’equilibrio per un po’, prima che i piemontesi rimettessero nuovamente il naso avanti per merito di uno scatenato Villani (34 – 35). Era di Riccardo Rotolo, altro esordiente classe 1993, il canestro in tap-in del controsorpasso (36 – 35) prima che Zunino non si iscrivesse alla partita con due triple (36 – 41). Lo imitava dopo poco Bovone, sempre dalla distanza, e mandava le squadre negli spogliatoi sul 39 – 41.
Al ritorno in campo le due avversarie replicavano colpo su colpo offrendo un match godibile al pubblico presente. Il Pool 2000 allungava grazie a cinque punti di Del Sorbo dopo cinque minuti sul 56 – 51, vantaggio che si dilatava ulteriormente sul 61 – 53 grazie alla seconda tripla di giornata di Daniele Manuelli, alla sua ennesima prova positiva offensiva di questo campionato con 13 punti in 13 minuti e 7 su 7 ai liberi. Un Ogliaro dalle polveri bagnate trovava la sua unica tripla e riportava sotto i suoi. Il terzo quarto si chiudeva sul 63 – 58 a favore dell’Azimut.
Bovone e Michelis erano i protagonisti dell’allungo decisivo del Pool 2000 nel quarto parziale, nel quale raggiungeva la doppia cifra di vantaggio. Barbero, straordinario in tre canestri, e Villani erano gli ultimi a mollare per gli alessandrini, arrivati nuovamente al – 5 (80 – 75) a tre minuti dalla fine. Era Del Sorbo con due liberi prima ed un canestro poi a chiudere il match e suggellare la sua superba prestazione fatta di 28 punti, 7 recuperi, 6 rimbalzi ed 11 falli subiti per un 40 totale di valutazione che gli vale il titolo di miglior giocatore sotto questa voce dell’intero girone. La partita si chiudeva sul + 8 per i locali tra gli applausi del pubblico.
Il Pool 2000 chiude, dunque, al decimo posto in classifica questo campionato con un bilancio di 10 vinte e 16 perse a quattro punti dall’ottavo posto utile per i playoff, ma con sei punti di vantaggio dal penultimo posto, che costa per i playout. Il bilancio della stagione nelle parole di coach Massimo Costagliola: “E’ stata una stagione molto difficile da interpretare ed affrontare. L’infortunio di Mangione in pre campionato ed il saluto di Volpi e Scala dopo poche giornate, tre pedine fondamentali del gruppo promozione, hanno stravolto l’idea di squadra che avevamo in testa. Le quattro sconfitte consecutive di inizio campionato hanno rappresentato l’inevitabile scotto di esperienza da pagare ma anche un pesante handicap da recuperare”.
“Il gruppo però – prosegue Costagliola – ha avuto una reazione importantissima collezionando ben otto vittorie nelle dodici gare successive e dimostrando la buona qualità del lavoro svolto in palestra. Il treno per i playoff è passato a Savigliano e non l’abbiamo colto, su quello salvezza invece ci siamo saliti grazie alla vittoria in casa contro il Crocetta Torino. E’ stato come scalare una montagna, nonostante tante difficoltà siamo arrivati alla cima e per questo sento di dover ringraziare tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo che ci eravamo posti ad inizio stagione. Sono molto contento, inoltre, perchè molti giocatori sono cresciuti durante l’arco della stagione. Kapedani ha completato, numeri alla mano, la sua migliore stagione in carriera e sicuramente nella prossima estate avrà un mercato importante cosi come Del Sorbo che grazie a progressi esponenziali nella seconda parte dell’anno è riuscito ad entrare nei primi dieci della classifica marcatori ma soprattuto ad esser il primo dell’intero girone per media valutazione. Capitan Ciarlo si è confermato al piano di sopra dimostrando per lunghi tratti del torneo di essere uno dei migliori registi della categoria. Sono sicuramente cresciuti i nostri giovani per i quali l’esperienza maturata in questa stagione rappresenta un importante passo verso una strada da compiere ancora assieme in futuro. Sento, infine, di dover ringraziare lo staff tecnico e la società per il costante supporto, nei momenti di difficoltà ci siamo uniti e abbiamo fatto muro come solo nelle più solide famiglie succede. Al Pool siamo principalmente questo, una grande famiglia”.
Il tabellino:
Azimut Pool 2000 Loano – Zimetal Alessandria 87 – 79
(Parziali: 15 – 16, 39 – 41, 63 – 58)
Azimut Pool 2000 Loano: Del Sorbo 28, Ciarlo 7, Michelis 8, Bussone 8, Bovone 10, Manuelli 13, Rotolo 2, Kapedani 11, Cascone ne, Jasinski. All. Costagliola, aiuto all. Costa – Guarnieri.
Zimetal Alessandria: Siddi, Marchino ne, Larizzate, Zunino 13, Palmesino 6, Villani 21, N. Ogliaro 7, Marangon 16, Barbero 13, M. Ogliaro ne. All. Fotia, aiuto all. Vigneri.
Arbitri: Alessandro Beffumo (Milano) e Gabriele Lonati (Parabiago).
I risultati della 26° giornata:
Basket Club Trecate – Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 105 – 112
Azimut Pool 2000 Loano – Zimetal Alessandria 87 – 79
Irte Busto Arsizio – 7Laghi Gazzada Schianno 74 – 105
Benfante Tortona – Cipir Vernici Domodossola 85 – 78
Don Bosco Crocetta Torino – Kopa Engineering Cus Torino 65 – 73
Cogein Savigliano – Coelsanus Varese 81 – 73
Team Battaglia Mortara – Neve Sestri Levante 89 – 85
La classifica finale del girone A della serie C Dilettanti:
1° Kopa Engineering Cus Torino 44
2° Benfante Tortona 42
3° Zimetal Alessandria 32
4° Cipir Vernici Domodossola 30
4° Cogein Savigliano 30
4° Team Battaglia Mortara 30
7° 7Laghi Gazzada Schianno 26
8° Irte Busto Arsizio 24
9° Basket Club Trecate 22
10° Azimut Pool 2000 Loano 20
11° Don Bosco Crocetta Torino 18
11° Neve Sestri Levante 18
13° Coelsanus Varese 14
13° Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 14