Cairo M. Dopo quattro mesi di confronto è stato raggiunto un importante accordo per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 lavoratori interinali alla Trench Italia, del gruppo Siemens, azienda leader mondiale nella costruzione dei trasformatori di misura alta tensione, con 160 dipendenti. I lavaoratori assunti verranno stabilizzati da oggi al primo trimestre 2012 in relazione all’andamento aziendale e al confronto sulla flessibilità organizzativa e in base alla anzianità individuale maturata.
La TI, nata nel 2006 dalla magrini Galileo, ha visto anche quest’anno una crescita produttiva nel volumi d’affari, non influenzata dalla crisi internazionale del nord Africa, compensando con altri mercati e che ha visto una ulteriore crescita per il 2012, portando ad un confronto con le parti sindacali al fine di incrementare la propria occupazione stabile.
“Sono molto soddisfatto in quanto questo è un accordo positivo sotto tutti i punti di vista – ha commentato Alberto Lazzari, segretario provinciale della Fiom -. I sindacati hanno accettato le richieste dell’azienda sul fronte dell’organizzazione del lavoro e grazie al dialogo costruttivo avviato in questi mesi siamo riusciti a chiudere una intesa importante per il territorio valbormidese e per un sito produttivo in grado di competere al pieno delle sue forze. La trattativa con la Trench Italia è l’opposto di quanto sta accadendo alla Schneider di Cairo…” ha concluso Lazzari.