Alassio, convegno di Unionturismo su tassa soggiorno e balneari

Spiaggia Fornaci Savona

Alassio. La tassa di soggiorno, le incombenti nuove normative in campo demaniale, con riferimento alle concessioni balneari e la rimodulazione della Tarsu per le imprese turistiche. Sono alcuni degli argomenti “caldi” che verranno trattati sabato 7 maggio alle 16, presso le sale dell’hotel Toscana di Alassio, nell’ambito di un convegno promosso da Unionturismo, l’associazione nazionale che riunisce i Comuni e gli altri Enti pubblici e privati a vocazione turistica. Membri dell’Associazione sono, fra gli altri, la Provincia di Catania, quella di Messina, la Costa Smeralda della Sardegna, il Comune di Arzachena, il Comune di Lignano Sabbiadoro, l’APT del Trentino, la Pro Loco di Loano e la Pro Loco di Alassio, fresca associata.

I relatori saranno Gianfranco Fisanotti, Presidente Nazionale Unionturismo, Roma, Luigi Astore, ex Assessore al Turismo ed attuale Assessore all’Urbanistica, Comune di Arzachena (Costa Smeralda), Michelangelo Trebastoni, Vice Direttore della Villa Romana del Casale (patrimonio UNESCO) e Direttore dell’APT Piazza Armerina, (EN), Roberto Rossitto, Responsabile Cultura Unionturismo, Alfredo Borzillo, Consigliere Provinciale a Bari e Vice Presidente Nazionale Esteri Unionturismo, Stefano de Nicolai, docente di Management dell’Innovazione all’Università degli Studi di Pavia, Attilio Poloni, Ambasciatore Unionturismo per la Svizzera. Il dibattito sarà moderato da Adriano Berrino, Presidente Nazionale Esteri Unionturismo.

“E’ una bella opportunità per Alassio – dice Berrino – e sono felice che Unionturismo, dopo i Convegni di Roma e Trieste, venga da noi ad approfondire tematiche che tutto il Ponente sente, oggi più che mai, dolorosamente incombenti. Il contatto con i massimi esponenti del turismo nazionale potrà essere, per i nostri operatori, occasione di approfondimento e, spero, di apprendimento, per comprendere come realtà affermate riescano ad allungare la stagione. A questo proposito, in occasione del Convegno verrà ribadito dai relatori come essi siano entusiasti di iniziare affiliazioni e gemellaggi con Alassio, a cominciare dal prestito di opere d’arte alla nostra città, per realizzare uno splendido museo diffuso”.