Economia

A Milano la presentazione del progetto “Donne e Futuro” ideato dalla savonese Cristina Rossello

cristina rossello

Milano. Lunedì 2 maggio alle 18.30, nella Sala Conferenze di Palazzo Reale, in Piazza del Duomo 12, a Milano, si terrà la presentazione del Progetto Donne e Futuro alla presenza del Sindaco della Città Letizia Moratti. L’appuntamento segna l’avvio in Lombardia del percorso ideato e promosso dall’Avvocato Cristina Rossello, già in atto in Liguria e Piemonte, e in procinto d’essere presentato anche in Veneto. Ispirato al concetto americano di womenomics e incentrato sulla valorizzazione del talento e delle risorse locali, il progetto si propone lo scopo d’indentificare giovani studentesse di talento alle quali saranno offerte borse di studio e l’accesso a un percorso di mentoring da parte di professioniste di chiara fama, nell’ambito dell’industria, della finanza, dei servizi, dell’arte, della comunicazione.

“Nel prossimo futuro, è dal lavoro femminile che dobbiamo aspettarci il più importante impulso alla crescita globale, e il womenomics territoriale di cui il Progetto Donne e Futuro si fa portavoce in Italia può diventare un rapido ed efficace ingranaggio per lo sviluppo del Paese” spiega l’avvocato Cristina Rossello.

“Il progetto, attivato nelle realtà provinciali italiane, naturalmente caratterizzate da un peculiare intrecciarsi di ricchezze, propone una forma di tutoraggio fondato sulle eccellenze locali. Come osservato fin dal 1999 dalla giapponese Kathy Matsui, analista della Goldman Sachs, e riportato già nel 2006 da The Economist, i talenti femminili costituiscono una potenzialità determinante per lo sviluppo economico mondiale. Oggi questo bacino non è debitamente valorizzato, soprattutto in Italia dove i dati statistici dimostrano arcaicità nelle differenze salariali tra uomini e donne, e una quasi nulla presenza femminile nei consigli d’amministrazione e nei ruoli dirigenziali”.