Cairo, “Incontro con l’autore” sulla rivolta contadina del 1676

Cairo - palazzo di città

Cairo M. Nuovo appuntamento con “L’incontro con l’autore”, che fa parte della rassegna culturale organizzata dalla Biblioteca Civica della Città di Cairo Montenotte. La serata a tema è dedicata a “La rivolta contadina del 1676” con Angelo Salmoiraghi e Massimo Sangalli.

L’appuntamento di venerdì 11 marzo si articola in due parti: la prima curata dal dottor Angelo Salmoiraghi, ha per titolo: “Quel che resta del passato – Inediti dagli Archivi Scarampi del XVI secolo”. Partendo da una fotografia inedita della Vecchia Cairo, si fa un viaggio a ritroso nel tempo attraverso la storia dei marchesi Scarampi, arrivando a parlare del castello di Cairo nel 1500. La trattazione sarà accompagnata da proiezioni di immagini e documenti e letture a cura di Giovanni Bortolotti e Graziana Pastorino, della compagnia teatrale amatoriale “Uno sguardo dal palcoscenico”. La seconda parte, che dà il titolo all’incontro, “La rivolta contadina del 1676”, è curata da Massimo Sangalli e tratta di un pezzo di storia locale che ha per protagonista quel ceto affamato, sempre schiacciato e bistrattato dai signori locali, che lottava per procurarsi il cibo quotidiano.