Borghetto. “Sono oltre un centinaio le segnalazioni giunte allo sportello di Assoutenti a Borghetto Santo Spirito, negli ultimi mesi”. A dirlo a IVG.it è Gian Luigi Taboga, presidente onorario dell’associazione di consumatori in provincia di Savona.
“Le proteste dei consumatori e le richieste di assistenza che riceviamo riguardano principalmente i servizi legati a luce, gas e telefonia. La liberalizzazione del mercato ha creato tra la gente molta confusione e i call center messi a disposizione dei clienti dalle società, non sempre riescono a dare risposte chiare agli utenti” prosegue Taboga.
“Tra i casi più eclatanti quello di un agricoltore di Cisano che ha ricevuto una bolletta della luce pari a 10 mila euro e che non sa spiegarsi come sia possibile un consumo del genere e numerosi casi di anziani che si sono visti staccare improvvisamente la luce o il gas a seguito di disguidi con le poste per mancata ricezione di un sollecito o di una bolletta” osserva il presidente onorario di Assoutenti.
“Tra i disagi che ci segnalano i consumatori molto spesso ricorre la difficoltà nel passare da una compagnia telefonica all’altra. Molti utenti pur avendo stipulato un nuovo contratto ricevono spesso fatture del vecchio gestore. Naturalmente le proteste che riceviamo sono soltanto la punta dell’iceberg, arrivano segnalazioni da parte di anziani, giovani ed esercizi commerciali ma molti cittadini invece preferiscono non dire nulla” conclude Taboga.