Cisano. La Scuola elementare “Comanedi” in collaborazione col Comune e l’Asl ha promosso un importante progetto rivolto agli alunni per diffondere la corretta alimentazione. La finalità è quella di proporre modelli di nutrizione sana,insegnare un atteggiamento corretto nei confronti del cibo, attivare a tavola la forma più elementare di prevenzione di malattie provocate da cibo eccessivo o di cattiva qualità. La ricerca partirà dalla riflessione su come i bambini si alimentano e cercherà di sviluppare proposte finalizzate al benessere psicofisico dei bambini. Esse si realizzeranno attraverso la pratica di una alimentazione ispirata al rispetto dello spazio e del tempo in cui viviamo e quindi al cibo locale e stagionale, tracciabile, legato alla tradizione e frutto di attività agricola, zootecnica e di pesca corrette e pulite, rifiutando l’idea del cibo globale e di massa.
“Grazie a questo progetto, da quest’anno sono stati introdotti nella nostra mensa cibi biologici provenienti dal nostro territorio, permettendo così un maggior controllo ed una adeguata conoscenza dei prodotti della nostra terra”spiega il sindaco di Cisano Eugenia Cassisi che sottolinea: “è importante che i nostri bambini rispolverino le tradizioni e le conservino, tornando magari a mangiare pane e olio extravergine delle nostre olive.”