Liguria. E’ morto a Savona Giuseppe Noberasco, nato nel 1920, partigiano, conosciuto con il nome di “Gustavo”, tra gli organizzatori della insurrezione di Genova il 24 aprile del 1945. Cordoglio alla famiglia è stato espresso oggi dal Partito Democratico. “Lo ricordiamo grande protagonista della Liberazione di Genova a capo dei Gap e delle Sap della città – hanno detto il segretario ligure Lorenzo Basso e il vicesegretario Giovanni Lunardon -, per il suo importante ruolo di dirigente politico nel PCI a Genova, a Savona e in Liguria, per il suo impegno nelle istituzioni, ma soprattutto per la sua grande umanità, per il suo rigore, per la straordinaria passione politica che lo ha visto impegnato in tante battaglie sociali e politiche in oltre settant’anni di militanza politica, dalla precoce adesione al PCI, ancora nella clandestinità, fino all’atto di fondazione del Partito Democratico, di cui ‘Gustavo’ è stato un fondatore in Liguria”.
“Lo ricordiamo per la sua delicata sensibilità e umanità che lo hanno portato a schierarsi, spesso controcorrente, dalla parte delle battaglie di rinnovamento della classe dirigente e di emancipazione delle donne. Siamo sicuri che la grande manifestazione promossa dalle donne pochi giorni fa per mettere al centro la dignità femminile e l’ansia di un cambiamento morale ed etico del Paese lo avrebbe trovato non solo d’accordo, ma in prima fila. Ci mancheranno i preziosi consigli e soprattutto quei tratti di schiettezza e di semplicità, doti così liguri e allo stesso tempo così rare nella vita politica. Ci uniamo al dolore della famiglia, cui va il nostro abbraccio” scrivono Lunardon e Basso.