Savona. Nell’ambito de “I giovani incontrano il mondo”, gli studenti del Liceo Artistico di Savona incontreranno, venerdì 11 febbraio alle ore 11 presso l’aula magna dell’istituto savonese, Alberto Zoratti autore del libro “Ri(E)voluzione – Dal fallimento fossile alla giustizia climatica sociale”.
“I negoziati Onu sul cambiamento climatico che si stanno svolgendo in questi mesi sono un’occasione da non sprecare: l’opportunità per produrre un documento vincolante che sostituisca il protocollo di Kyoto (in scadenza nel 2012) e che determini conseguenze pratiche, miglioramentitangibili. Questo dossier racconta quanto fatto sinora (poco) quanto resta da fare (tanto) per combattere in maniera efficace i cambiamenti del clima. Per evitare ulteriori tentennamenti e per innescare una vera ri(e)voluzioneverde”, sostiene l’autore.
“La classe 3°A, corso di Architettura del Liceo Artistico ‘Martini’ ha affrontato nell’ambito dell’educazione ambientale e nel corso disciplinare di architettura bioclimatica, l’analisi del testo in oggetto e ha colto l’occasione per fare un’ulteriore riflessione sui problemi ambientali che interessano in maniera sempre più urgente il pianeta – spiega la professoressa di Architettura Antonia Briuglia – Tra le diverse attività che gli studenti, di volta in volta, affrontano in modo attivo: visione di filmati, analisi e ideazione di progetti architettonico, partecipazione a convegni o conferenze mirati, viaggi studio, anche la lettura di testi specifici come questo libro, può essere ed è stato motivo di analisi e dibattito sui temi trattati che sicuramente non si esauriscono con la lettura del testo, ma diventano patrimonio culturale del singolo alunno e della classe intera”.