Albenga. Dall’IPM Essen 2011 grande novità per il mondo floricolo internazionale. Arriva il QR code, già attivo dall’estate scorsa grazie all’intuizione dell’Azienda floricola italiana di Vigo Gerolamo, specialista in produzione e commercio di piante ornamentali e “bio aromatiche” (basilico, prezzemolo, timo, menta, origano, melissa, rosmarino, maggiorana, salvia e cipollina).
Con il suo slogan “naturalmente nell’innovazione”, la più grande Azienda florovivaista di Albenga ha presentato al mondo florovivaistico internazionale il codice a barre bidimensionale (QR code o codice 2D) a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema di forma quadrata, impiegato per memorizzare informazioni sul prodotto “bio”, generalmente destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone.
Alla 29a edizione della Fiera di Essen, fino a venerdì sera, saranno presenti oltre 1500 espositori per piante, allestimenti di giardini, floricoltura e promozione delle vendite in 105 mila mq. di superficie espositiva. In un padiglione interamente dedicato, anche settanta aziende florovivaiste italiane. Tra queste, ben sette le aziende, provenienti da Albenga. Oltre a Vigo anche Ortofrutticola, AF, Mbplant, Terra Alta, Rbplant e Merflor.