Savona. Venerdì 10 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Convegni dell’Unione Industriali di Savona in programma la presentazione del libro “Fare Pace. La Comunità di Sant’Egidio negli scenari internazionali” a cura di Roberto Morozzo della Rocca, Leonardo International.
La Comunità di Sant’Egidio per le sue attività pacificatrici internazionali ha ricevuto il Premio Balzan per la Pace e Premio Unesco per la Pace, ed in prima linea nel dialogo interreligioso e in molte aree calde del pianeta. Il libro contiene la storia – unica nel suo genere – di come la Comunità di Sant’Egidio è diventata un soggetto decisivo nella soluzione di guerre civili e conflitti internazionali, come non è mai stata raccontata. Per la prima volta si presenta un’analisi delle principali iniziative di pace di Sant’Egidio.
Dal Mozambico all’Algeria, dal Guatemala al Burundi, dall’Albania al Kosovo, dalla Liberia alla Costa d’Avorio, fino all’impegno – non meno pacificatore – per sconfiggere l’Aids in Africa e per eliminare la pena di morte nel mondo. Una pagina di storia italiana e del mondo da cui viene anche un duplice messaggio: che la pace è sempre possibile. Che tutti, dal diplomatico professionale al volontario, medico o malato, possono contribuire alla pace.
Interverranno a presentare il volume Mons. Vittorio Lupi, Vescovo di Savona- Noli, Isabella Sorgini, Assessore promozione sociale e pubblica istruzione del Comune di Savona, e Vittorio Scelzo, della Comunità di Sant’Egidio di Roma e co-autore del volume.