Frana SP 51, Provincia: contatti con Anas per ponte sul Bormida

val bormida neve

Provincia. Per ora non si sbilancia, tuttavia l’assessore provinciale alla viabilità Rosy Guarnieri spera di trovare una soluzione di viabilità alternativa per l’Alta Val Bormida, colpita dalla frana che ha provocato la chiusura della viabilità sulla SP 51 tra Millesimo e Murialdo. La Provincia è al lavoro per trovare la migliore soluzione tecnica, soprattutto per consentire il transito a pullman e mezzi pesanti sulla strada di campagna che costeggia il fiume Bormida, indicata dai sindaci del territorio valbormidese come unico percorso possibile per non determinare tempi di percorrenza su strade alternative troppi lunghi e onerosi per cittadini, lavoratori e studenti.

La novità trapelata in queste ore è che la Provincia savonese ha preso contatti con Anas, affinchè sia possibile avere in prestito un ponte in grado di far superare il guado del fiume Bormida e permettere la realizzazione del collegamento. “Su tempi e costi non posso ancora dire con esattezza, aspettiamo una valutazione tecnico-operativa che verrà effettuata nella riunione di domani con i sindaci della Val Bormida” ha detto la Guarnieri.

Intanto è stato conferito al geologo Sergio Restagno, che si è già occupato della messa in sicurezza del versante di Vezzi Portio, il compito di effettuare l’analisi della parete collinare per avere le opportune indicazioni sull’intervento di ripristino della strada provinciale. Domani, prima del vertice a Palazzo Nervi, l’assessore Guarnieri porterà all’esame della giunta provinciale i provvedimenti alla viabilità resi necessari dall’evento franoso così come le misure per affrontare l’emergenza, con al centro proprio il progetto di viabilità alternativa per i territori della vallata in parte isolati.