Sport

Tirreno Power Riviera, ottavo sigillo sul campionato: anche Lucca si arrende

20101107RivieraVsTorino20101107 0003

Vado Ligure. La Tirreno Power Riviera continua la sua cavalcata al vertice del girone A della serie B Dilettanti. La compagine vadese, ancora imbattuta, è tornata da Lucca con in tasca l’ottava vittoria in altrettante partite di campionato, guadagnata al termine di una partita intensa e combattuta.

Partenza contratta del Riviera che subisce le iniziative di Visigalli, Gemignani e Biancani, per l’iniziale 7 – 0. Gli uomini di coach Ghizzinardi cercano di stringere le maglie difensive e curarsi dal “mal di canestro” che li aveva afflitti anche nella prima parte del match contro Torino: l’antidoto ha un nome, Andrea Paleari, che con i suoi otto punti personali tampona la fuga di Lucca e riporta il Riviera sul – 3. Nei secondi finali del primo periodo il passivo resta più o meno stabile e viene fissato sul – 4 alla fine del primo quarto dalla fruttuosa incursione di Vergara.

Durante la sospensione del gioco Marcello Ghizzinardi catechizza i suoi e Bernardi, in particolare, risponde presente alla chiamata dell’allenatore di Codogno, siglando i primi 5 punti che valgono aggancio e primo vantaggio del team ligure (22 – 23). Gambolati, Bedini e ancora un super Bernardi dimostrano di gradire le novità regolamentari che hanno previsto l’allontanamento a 6,75 metri della linea dei tre punti, battezzando una volta ciascuno da quella distanza la retina lucchese, fino a raggiungere il + 10, ribadito ancora qualche minuto più tardi sul 29 – 39. Visigalli e Vergara cercano di tenere a contatto Lucca e riducono il gap all’intervallo lungo ad otto lunghezze.

L’Arca Impresa riapre le ostilità con una tripla di Potì ma, come in ogni avvio di terzo periodo, è il momento di Claudio Sacco, che con quattro punti consecutivi tiene la Tirreno Power a + 7 (38 – 45). Dopo l’accelerazione del playmaker con il numero 20, però, il Riviera si deconcentra e, dopo una fase di stallo, cede il fianco alla rivale toscana. Lucca risale pericolosamente la china, portandosi sul 50 – 51 al 30°, grazie al 2 su 2 ai tiri liberi realizzati da Vergara ad un secondo dal termine del periodo.

L’avvio degli ultimi dieci minuti è molto critico per Cappa e compagni. I vadesi subiscono le iniziative di Maurizio Realini che, tenuto a riposo precauzionale per 26 minuti e poi lanciato nella mischia dall’allenatore Marchini, mette a referto cinque punti consecutivi che valgono il nuovo sorpasso casalingo (55 – 51). La Tirreno Power reagisce con Paleari, Cappa e Bedini e ritorna in vantaggio a 4′39″ dalla fine della contesa (55 – 58). Qualche azione più tardi Paleari commette il quinto fallo ed è costretto ad uscire dal parquet, ma la squadra dimostra tutta la propria compattezza tenendo ugualmente e con tre bombe di Cappa e Sacco si riporta sul + 8 (59 – 67). Durante l’ultimo minuto Lucca prova la via del fallo sistematico, ma non riesce a colmare il distacco. Il Riviera pone l’ottavo sigillo sul campionato e si conferma capolista solitaria.

Ancora una volta i biancorossi hanno dimostrato di essere soprattutto una squadra, senza un’individualità predominante. Quattro uomini sono andati in doppia cifra e tutti gli otto cestisti impiegati hanno trovato la via del canestro. Ottima la prova di Gambolati, 19 di valutazione, rimasto in campo per ben 34 minuti e abile a catturare 10 rimbalzi. Paleari si è distinto al tiro con 5 su 9 ed è stato protagonista sotto il tabellone con 11 rimbalzi, Bertolini è stato implacabile dalla lunetta con 5 su 5.

Il tabellino:
Arca Impresa Lucca – Tirreno Power Riviera Vado 65 – 73
(Parziali: 22 – 18, 33 – 41, 50 – 51)
Arca Impresa Lucca: Realini 7, Gemignani 4, Aytano, Biancani 17, Genovali ne, Passaglia 2, Visigalli 16, Brezzo 3, Vergara 13, Potì 3. All. Alessio Marchini.
Tirreno Power Riviera Vado: Gambolati 13, Bernardi 10, Bartolozzi ne, Bertolini 7, Varrone ne, Cappa 6, Paleari 13, Bedini 7, Ganguzza 2, Sacco 15. All. Marcello Ghizzinardi.
Arbitri: Umberto Tallon (Bologna) e Marco Venturi (Vergato).

I risultati dell’8° giornata, nella quale hanno vinto tutte le squadre impegnate in trasferta:
Tecnosteel Torino – Mazzanti Empoli 56 – 60
Kenfoster Monza – Basket Cecina 64 – 74
Ltc Sangiorgese – Utensili Abc Varese 78 – 83
Minorconsumo.it Prato – Resinex Iseo 57 – 81
Solbat Piombino – Royal Castellanza 51 – 72
La Falegnami Castelfiorentino – Computer Gross Empolese 60 – 67
Arca Impresa Lucca – Tirreno Power Riviera Vado 65 – 73

La classifica vede Cecina isolarsi in 3° posizione, staccando la Sangiorgese:
1° Tirreno Power Riviera Vado 16
2° Utensili Abc Varese 14
3° Basket Cecina 12
4° Ltc Sangiorgese 10
4° Mazzanti Empoli 10
4° Royal Castellanza 10
4° Resinex Iseo 10
8° Claag Firenze 8
8° Kenfoster Monza 8
8° Computer Gross Empolese 8
11° La Falegnami Castelfiorentino 6
12° Press Bolt Saronno 6
13° Minorconsumo.it Prato 4
14° Arca Impresa Lucca 4
15° Solbat Piombino 0
15° Tecnosteel Torino 0
La Falegnami Castelfiorentino e Minorconsumo.it Prato hanno giocato una partita in meno.

Domenica 21 novembre alle ore 18, la Tirreno Power Riviera tornerà a giocare sul parquet di Quiliano ospitando la Press Bolt Saronno.