Savona. Il vice sindaco di Savona Paolo Caviglia, poco prima dell’assemblea pubblica in programma in Sala Rossa alle ore 18, incontrerà Provincia di Savona ed i Comuni di Vado Ligure, le Albisole, Carcare, Altare e Cairo per illustrare le linee guida del progetto preliminare del PUM – Piano Urbano della Mobilità -. Intanto i cittadini savonesi avranno tempo fino al 12 novembre per esprimere le proprie opinioni sul tema, indicazioni e suggerimenti di cui l’amministrazione terrà conto in vista della stesura del progetto definitivo.
Cinque i piani esecutivi previsti per la città della Torretta: traffico veicolare, sosta, ciclopedonalizzazione, trasporto pubblico e traffico merci. Tra gli interventi inseriti nel Piano spicca il nuovo ponte sul Letimbro nel quartiere di Villapiana, dal costo complessivo pari a 5 milioni di euro.
Per i primi due anni sono previsti interventi pari a 9 milioni di euro in tutto, con l’allargamento delle ztl nelle zone del centro, nuove rotonde per far defluire meglio il traffico, oltre ad interventi sul fronte complessivo della viabilità cittadina. In particolare sarà da rivedere la mobilità su gomma con possibili nuovi collegamenti garantini da mezzi pubblici. Non si esclude una possibile Valutazione Strategica Ambientale da parte della Regione sul Piano. Il documento sulla mobilità sarà di nuovo al vaglio della Giunta comunale con l’obiettivo di fare approvare il progetto definitivo dal Consiglio comunale entro il mese di febbraio.