Savona. Ritrova la vittoria il Cus Savona Rugby allenato da Andrea Luvarà, impegnato domenica in casa nel difficile scontro con il Cffs Cogoleto.
Il campo lievemente innevato fa da cornice a questa sfida, fondamentale per i savonesi per difendere il primato in classifica dopo la sconfitta di Gavi e necessaria per il Cogoleto per tentare di avvicinare la testa del girone. Una lieve pioggia bagna il terreno per tutta la durata dell’incontro, ma è principalmente il vento gelido che sferza il campo a rendere dure le condizioni del match.
Entrambe le formazioni, consapevoli dell’importanza della partita, si presentano in campo subito con la massima convinzione e infatti i primi minuti sono molto duri e giocati principalmente sul pacchetto di mischia. Ci vogliono 8 minuti per sbloccare il risultato sull’ala con una bella azione dei trequarti savonesi che si conclude con la meta di Luca Ermellino.
Il Cogoleto però non è formazione abituata a cedere e gli bastano solo 4 minuti per ribaltare la situazione: dopo aver guadagnato un punto d’incontro nei pressi della meta dei padroni di casa, con una finta il centro genovese inganna la difesa avversaria e va in meta proprio sotto i pali. La successiva trasformazione porta gli ospiti in vantaggio per 5 a 7.
La partita si mantiene poi su un discreto equilibrio ma, benché il Savona guadagni in fase di touche e soprattutto dimostri una notevole superiorità in mischia chiusa, la grande organizzazione di gioco e la difesa degli avversari, che godono anche del vento a favore sui calci, mantiene il risultato inalterato, grazie anche ad una “meta fantasma” savonese salvata in extremis dalla difesa ospite che mantiene il pallone sollevato da terra di un soffio. Questo fino al 28°, quando Raffaele Vocaturo, ala destra savonese, al termine di un’incursione va in meta nonostante il placcaggio nei pressi dell’area ospite, e porta il risultato sul 10 a 7.
Il Cogoleto rialza la testa, e con grande forza d’animo, si ripresenta subito in attacco, ma la difesa del Savona fa quadrato e resiste fino al 40°, quando un calcio piazzato a favore delle vespe assesta il risultato, al termine del primo tempo, sul 10 pari.
Il meteo non cambia e si riprende a giocare nelle stesse condizioni. Ora il Savona gode del favore del vento. Tuttavia non riesce a sfruttarlo e, rimanendo la superiorità in mischia chiusa dei padroni di casa, in fase di touche è ora il Cogoleto a farla da padrone, complice anche il vento a tratti molto intenso: nonostante il forcing ripetuto dei padroni di casa la difesa delle vespe non cede e sono necessari due calci piazzati di Andrea Costantino, intorno al 15° ed al 20°, per aumentare il bottino.
Sei punti di distacco sono però troppo pochi per parlare di partita chiusa e quindi gli ospiti, indomiti, si ripresentano in diverse occasioni nei pressi della difesa savonese, ma senza riuscire mai a superarla. Sembra che ormai la partita non abbia più niente da dire, dopo un calcio piazzato mancato dagli ospiti. Ma al 40°, con un contropiede, i padroni di casa riescono ad aumentare il bottino sorprendendo la difesa del Cogoleto e andando in meta con Marco Berta, il quale firma il risultato definitivo di 21 a 10.
Una grande prestazione della formazione savonese, che dimostra di essersi ripresa dopo la sconfitta (e soprattutto dopo il brutto gioco espresso) di Gavi, e che mantiene inviolato il campo di casa, rimanendo in testa alla classifica del girone.
Da sottolineare l’ottima prestazione di tutto il pacchetto di mischia che, con grande sacrificio, ha conquistato quasi tutti i palloni disponibili e ha saputo tener testa ad una mischia temibile come quella di Cogoleto. Domenica prossima il Cus Savona disputerà l’ultima partita del girone di andata ad Asti, al Campo Lungotanaro, con inizio alle ore 14,30.
I risultati del 6° turno del girone ligure / piemontese di serie C territoriale:
Cus Savona – Cffs Cogoleto 21 – 10
Gruppo P&F Amatori Genova – DB Group La Spezia 0 – 36
Imperia – Senatori Asti 12 – 3
Pedona Cuneo – Gavi Ligure (rinviata)
In classifica il Savona mantiene 5 lunghezze di vantaggio sul La Spezia:
1° Cus Savona 22
2° DB Group La Spezia 17
3° Pedona Cuneo 12
4° Cffs Cogoleto 10
4° Imperia 10
6° Senatori Asti 8
7° Gavi Ligure 0
8° Gruppo P&F Amatori Genova 0
Pedona Cuneo e Gavi Ligure hanno giocato una partita in meno.