Vado L. Un gruppo di lavoro che si occuperà di reimpiantare gli alberi e la vegetazione nelle aree in passato utilizzate dalle discariche. Si chiamerà “Tecnoforest” e nascerà a Vado Ligure. L’iniziativa è stata presentata alla Geotea in località Bossarino. Il gruppo di lavoro è composto da giovani ingegneri ambientali e gestionali e da Ferruccio Pittaluga, ordinario della facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova e lavorerà in stretta collaborazione con la società Bossarino e l’Università di Genova.
La nuova società che inizierà la sua attività ufficialmente a partire dal prossimo gennaio avrà a disposizione un laboratorio in località Sant’Ermete dove potrà condurre studi e preparare piani per la riforestazione e dove troverà sede anche una particolare banca del germoplasma. Sono già in avanzato stato di realizzazione piani in collaborazione con atenei dell’area mediterranea e con la Libia.