Regione. “Non credo che i fondi Fas possano essere utilizzati per il trasporto pubblico locale perché non sono stati sbloccati dalla manovra finanziaria per il 2011 e quando saranno sbloccati nel 2012 dovranno essere destinati al comparto sanitario”. Lo ha dichiarato, questa mattina a Genova, l’assessore al Bilancio della Regione Liguria Sergio Rossetti, a margine della presentazione del progetto “Academy Point”.
“Dirci di usare i fondi Fas per pagare gli stipendi alla gente, quando questi fondi non ci sono, mi sembra ipocrita da parte del Governo – ha aggiunto Rossetti – Se utilizzassimo questi fondi per pagare gli stipendi oggi del trasporto pubblico, domani dei servizi sociali e dopodomani degli insegnanti, azzereremmo qualsiasi politica di investimenti e finiremmo i soldi ben presto”.
“Usare i soldi destinati agli investimenti per sostenere attività correnti – ha sottolineato l’assessore – vuol dire far finta che ci siano soldi che non ci sono per le spese correnti e ridurre a zero il futuro del Paese”. Per protestare contro i tagli ai trasferimenti locali attuati dal Governo, le Regioni hanno già fatto slittare di 30 giorni il decreto sul federalismo fiscale.
“Come Regione Liguria – ha spiegato Rossetti – siamo assolutamente contrari ad avviare il federalismo fiscale, non perché siamo contro il federalismo ma perché la manovra Tremonti ha strozzato il federalismo e quindi parlare di una cosa vuota, che non è nelle condizioni di esercitare le finalità per cui è nata, sarebbe solo un’opera demagogica e inaccettabile. Se il Governo dovesse cadere – ha concluso l’assessore regionale al Bilancio – rimarrebbero solo i tagli previsti dal patto di stabilità e dalla manovra finanziaria ma non è comunque sostenibile un Paese dove il Governo non governa”.