Finale Ligure. Puntare sul turismo naturalistico per attirare visitatori anche in periodi solitamente considerati di bassa stagione. E’ da vedere anche in quest’ottica il lavoro di restyling “dedicato” al bellissimo promontorio di Punta Crena, a Varigotti, di cui oggi rappresentanti di Regione, Provincia e Comune di Finale Ligure, insieme ad associazioni quale il Wwf, hanno inaugurato il primo lotto di lavori da 80mila euro che ha permesso il recupero del sentiero che porta alla storica torre. Un primo passo per rendere questa una meta attraente in ogni periodo dell’anno.
“Il turismo legato alla natura, a sport quali il trekking e le escursioni in mountain bike, è una risorsa importante in vista di una destagionalizzazione dell’offerta turistica – sottolinea l’assessore regionale Angelo Berlangieri -. A dimostrarlo, basta un dato: dieci anni fa la percentuale di coloro che motivavano un viaggio in Liguria con la volontà di immergersi nella natura e fare escursioni era pari al 4%, mentre oggi si è arrivati al 15%. Si tratta insomma di una carta da giocare e che, inoltre, permette una perfetta integrazione tra costa ed entroterra”.
“L’inaugurazione di questo sentiero – dice Carlo Lovisolo, del Wwf, sezione Finale Ligure – è solo uno degli interventi che dovrebbero portare al recupero totale di questo promontorio che dovrà così trasformarsi nell’ennesima attrazione turistica del Finalese, tutelandone allo stesso tempo le bellezze naturali e paesaggistiche. L’obiettivo è anche quello di organizzare visite guidate e di puntare sul turismo didattico. Punta Crena ha tutte le potenzialità per diventare appetibile, come meta turistica, al pari di San Fruttuoso o Villa Hambury”.
Intanto, il Comune finalese intende proseguire con i lavori previsti dal secondo lotto di interventi, con il recupero dei manufatti presenti nel sito, come la torre e i due volumi sottostanti nel versante panoramico, con la possibilità di implementare ulteriormente le potenzialità turistiche dell’area naturalistica ospitando al tempo stesso convegni ed incontri.