Pietra Ligure. Nella giornata di cambio dall’ora legale a quella solare, gli atleti, già pimpanti per aver riposato un’ora in più, si sono dati appuntamento a Pietra Ligure per contendersi la consueta “Camminata dei Tre colli – città di Pietra Ligure” sotto un cielo cupo e con nuvoloni neri che presagivano un imminente acquazzone. Questo a testimonianza che nemmeno una bufera può fermare i podisti più accaniti che hanno così onorato la manifestazione organizzata dalla locale Polisportiva Maremola 1914, società che ogni anno ripropone questo appuntamento ormai diventato una classica del calendario podistico rivierasco.
Di contorno, l’evento era altresì valido quale prova di Campionato Sociale per la società Podistica Runners Loano, intervenuta in aiuto organizzativo ed anche con atleti partecipanti che hanno vivacizzato la parte agonistica e allegramente animato la manifestazione. La mattina non era prettamente quella che ci si aspettava nonostante si fosse già in autunno, quel forte vento e quei nuvoloni neri sembravano fossero lì a sfidare gli atleti in maglietta da gara e pantaloncini corti. Il percorso, sempre spettacolare dal punto di vista paesaggistico, era nello stesso tempo impegnativo, si articolava in un dedalo di stradine, viuzze e sentieri nelle alture di Pietra Ligure, resi viscidi dalla pioggia. Il tracciato, appunto, molto selettivo non è bastato per scremare i concorrenti come ci si attendeva, tanto che nel “carruggio” che precedeva l’arrivo posto nella caratteristica Piazza Vecchia, si sono presentati in due, appaiati e stringendosi per mano. Erano il savonese Mannori Fulvio e l’atleta della podistica “Atletica Casorate” Maginzali Marco che terminavano la gara in un tempo inferiore ai 40 minuti.
Tra le donne ha primeggiato Cinzia Allasia precedendo l’atleta della Runners Loano Barbara Bosio e la splendida mamma di quattro bimbi (anche loro al traguardo, Cennamo Luigi, Anita, Caterina, Ludovica) Kety Sbarra. Dopo il ricco rinfresco predisposto dalla Polisportiva Maremola e la distribuzione delle magliette ricordo sono stati premiati gli atleti con medaglie d’oro e cesti di prodotti tipici.