Medici chirurghi e odontoiatri, a Savona tre eventi per celebrare il centenario dell’Ordine

Medico, medicina, sanitario

Savona. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Savona organizza una serie di manifestazioni per celebrare i 100 anni dell’istituzione degli Ordini.

Tra gli eventi promossi si segnala un convegno scientifico, con relatori di rilevanza nazionale, dal titolo “Il Medico e la sua Professione” che si terrà presso la Sala della Sibilla, complesso del Priamar a Savona nei giorni 12 e 13 novembre. Gli argomenti trattati riguarderanno le responsabilità professionali del medico ed i suoi rapporti con gli altri operatori della sanità.

L’Ordine dei Medici di Savona, da anni, si impegna a organizzare convegni in tema di deontologia ed educazione sanitaria a garanzia della tutela della salute dei cittadini ed anche quest’anno le tematiche trattate risultano particolarmente attuali considerando i continui casi di malasanità segnalati dai mass media, dovuti a comportamenti professionalmente scorretti o ad errori sanitari.

Altro evento di eccezionale rilievo è la mostra sulla “Storia della Medicina Savonese” che si terrà dal 12 al 22 novembre presso il Palazzo del Commissario al Priamar, aperta al pubblico, con otto sale espositive.

L’entusiasmo di molti medici e di altre persone appassionate di storia della sanità savonese ha portato un contributo straordinario affinché momenti importanti del passato potessero essere articolati in un percorso organico, certamente non esaustivo, che peraltro presenta argomenti di notevole interesse e valore storico che sicuramente incuriosiranno piacevolmente i visitatori.

“Un ringraziamento particolare – dichiarano gli organizzatori – , oltre ai numerosi colleghi ed amici che hanno offerto il loro contributo, va al Comune di Savona che ci ha gentilmente concesso l’utilizzo delle strutture congressuali presso il Priamar, all’Asl2 Savonese che ci ha consentito di esporre importante materiale di archivio e materiale sanitario d’epoca, all’Ordine provinciale dei Farmacisti che attivamente ha collaborato per la sezione ‘Farmacia’ ed al Museo del Vetro di Altare per la concessione di vetri di farmacochimica e altro materiale documentale”.

L’ingresso alla mostra sarà gratuito e si organizzeranno visite guidate per gli studenti delle scuole superiori.

Terzo e non ultimo evento programmato è la premiazione del concorso letterario nazionale “Joseph Cronin” riservato ai medici, organizzato in collaborazione con la Sezione di Savona dell’Associazione Medici Cattolici Italiani. Nel corso del convegno sarà consegnato il premio “Salvatore Catellani 2010” per la tutela della salute dei cittadini, intitolato al primo presidente dell’Ordine dei Medici di Savona.

Il tutto si svilupperà in un contesto celebrativo, in cui gli anziani medici che hanno raggiunto i 50 anni di laurea passeranno idealmente il testimone ai giovani che si apprestano al Giuramento di Ippocrate.