Liguria, ricerca sul cancro: il 65% dei progetti non è finanziato

medici ospedale

Liguria. “Solo il 35% dei progetti scientifici validi di ricerca sul cancro in Liguria è finanziato dalla raccolta fondi, il 65% non può nemmeno iniziare, nonostante la Liguria sia la seconda Regione d’Italia per donazioni da privati, i fondi non sono mai sufficienti”. E’ l’appello lanciato dal presidente del comitato ligure dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro Victor Uckmar.

“In Liguria nel 2009 Airc ha raccolto 1.9 milioni di euro di fondi da donazioni private – ha sottolineato Uckmar – investendo 2.2 milioni di euro in progetti di ricerca sul cancro, 300 mila euro in più grazie alle capacità scientifiche riconosciute ai ricercatori liguri. Ma solo il 35% dei progetti validi di ricerca sul cancro in Liguria è stato finanziato dalla raccolta fondi, ne servirebbero più del doppio – ha detto Uckmar – nonostante l’impegno del comitato Airc Liguria, presente con 472 volontari in 105 piazze della Regione”.

Il professor Uckmar ha infine auspicato che “l’indagine aperta il 12 ottobre scorso dall’Ue per presunti aiuti di Stato al mondo no profit italiano scoppi come una bolla di sapone”.

Più informazioni